



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Le Marche a Brera

Un itinerario attraverso i capolavori provenienti dal territorio delle Marche sarà l’occasione per conoscere opere provenienti da cittadine, piccoli centri e monasteri dell’Appennino e della costa. Dai fastosi polittici a fondo oro fino alle imponenti pale d’altare: come cambia la rappresentazione dei soggetti religiosi nell’arte italiana del Rinascimento.
Nell’immagine, in primo piano
Incoronazione della Vergine e santi (Polittico di Valle Romita)
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)
1408 circa
Potrebbe interessarti anche:
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 670 records
Svaghi di Venere e Marte
Andrea AppianiTriste presentimento
Girolamo IndunoIdolo del tipo “Folded Arms”
Arte cicladicaBetsabea al bagno
Francesco HayezEnfant gras
Amedeo ModiglianiFiori secchi
Mario MafaiDecollazione del Battista
Pellegrino Tibaldi (Pellegrino Pellegrini)Cristo nell’orto dei Getsemani
Francesco CairoAngelo
Bernardino LuiniRitratto di Laura da Pola
Lorenzo LottoMadonna con Bambino in trono tra San Nicola, San Pietro, San Bartolomeo e Sant’Agostino
Nicolò RondinelliMartirio di Santa Caterina
Gaudenzio FerrariSant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)San Girolamo che porta il leone al convento
Lazzaro BastianiLouis Lumière
AnonimoSan Girolamo nel deserto
Lazzaro BastianiLa Natività con con i santi Mattia, Antonio da Padova, il beato Alberto di Villa d’Ogna e un offerente
Giulio CampiSan Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniSan Luigi Gonzaga
Gian Domenico TiepoloTrasfigurazione
Andrea Previtali detto CordeliaghiNatura morta
Giorgio MorandiAnnunciazione
Pere SerraRitratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiDisputa sull’Immacolata Concezione
Girolamo GengaLa Madonna del suffragio
Salvator RosaPortarolo seduto su una cesta
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Bue squartato
Mario MafaiMadonna con il Bambino e angeli
Pietro OrioliVaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoPresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)Cristo portacroce
Francesco ZaganelliRitratto di Bartolomeo Micone
Alessandro MagnascoLa morte di San Girolamo
Lazzaro BastianiSan Girolamo in meditazione
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)Madonna con il Bambino e coro di cherubini (Madonna dei Cherubini)
Andrea MantegnaRitratto di Emilio Jesi
Marino MariniL’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
Andrea AppianiMadonna con il Bambino e i Santi Lorenzo, Nicola e Francesca Romana
Francesco GessiFilemone
Giacomo ManzùPomona (Nudo)
Marino MariniPoeta laureato con cappello rosso
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Testa di Cristo
Artista lombardoTrittico di Camerino (Trittico di San Domenico)
Carlo CrivelliVenere e Amore
Camillo BoccaccinoRitratto di giovane
Tintoretto (Jacopo Robusti)San Francesco in estasi
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)San Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Paesaggio urbano con viandante
Mario SironiFiumana
Pellizza da Volpedo (Giuseppe Pellizza)