



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Scopri che santo sono! I santi martiri

Passeggiando a naso in su per la Pinacoteca ci metteremo sulle tracce di antichi santi, andremo alla ricerca dei loro nomi e delle loro storie perdute nel tempo.
Muniti di matita, libretto e tanto spirito d’osservazione scopriremo il significato di frecce, vessilli, coltelli e tanti altri strani oggetti e animali che si trovano nei dipinti.
(massimo 18 bambini)
Immagine, dettaglio
San Pietro martire con i Santi Nicola di Bari e Benedetto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)
1505 – 1506
Potrebbe interessarti anche:
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 670 records
Cacciata di Gioacchino dal Tempio
Bernardino LuiniRitratto di Gioacchino Rossini
Francesco HayezMarina
Jan Joseph van GoyenRitratto di scultore
Daniele CrespiIl giardino
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)Assunzione della Vergine
Gregorio ZavattariGiovinetta (Nudo femminile)
Marino MariniSanta Caterina
Maestro delle Mezze Figure FemminiliL’incontro di Ratchis, re dei Longobardi e di papa Zaccaria durante l’assedio di Perugia
Francesco SolimenaBevitore
Arturo MartiniDio Padre e angeli
Bernardino LuiniVecchia con scugnizzo
Gaspare TraversiRitratto di giovane donna
Simon VouetVaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoCristoforo Colombo in partenza per le Americhe
Pelagio PalagiMadonna con il Bambino e angeli
Pietro OrioliNatura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Modelli nello studio
Mario MafaiRitratto di Giuseppe Franchi
Martin KnollerRitratto del conte Flaminio Tassi (?)
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Ritratto di dama
Altobello MeloneRitratto d’uomo in preghiera
Herman RodeVaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoMadonna con il Bambino e due angeli
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Un maestro in cattedra con i suoi scolari
Maestro di ViolantriaAdorazione del Bambino
Bartolomeo di TommasoDanza degli Amorini
Francesco AlbaniRitratto di Bartolomeo Micone
Alessandro MagnascoPescivendoli
Vincenzo CampiMadonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariMonumento a Pietro Verri
Innocenzo FraccaroliLa vittoria dei Carnutesi sui Normanni
Padovanino (Alessandro Varotari)La cité des promesses
Alberto Savinio (Andrea de Chirico)Fruttivendola
Vincenzo CampiRitratto di Ugo Foscolo
Andrea AppianiRitratto di un cavaliere di Malta (Scipione Papafava?)
Bernardo StrozziI Fratelli sono al campo! Ricordo di Venezia
Mosè BianchiFalciatori
Ercole BalsamoIl camion
Mario SironiRitratto di gentildonna
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Ritratto di Giovanni Battista Sommariva
Pierre-Paul Prud'honLe Nord-Sud
Gino SeveriniVaso a “bocca nera” con bordo estroflesso
Arte del Naqada ISant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)Natura morta: il banco del falegname
Ottone RosaiIncoronazione della Vergine e santi (Polittico di Valle Romita)
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)San Paolo
Marco d'OggionoVeduta di Gazzada
Bernardo BellottoGiorno d’estate: la laguna a Mazzorbo
Guglielmo Ciardi