Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOCacciagione con piccione vivo AUTORECandido Vitali DATAPrima metà del XVIII secolo MATERIA E TECNICAOlio su Tela DIMENSIONIcm 64 x 68 INVENTARIO287 SALAXXXIII Opera esposta
Già assegnati a un artista fiammingo, poi al piacentino Felice Boselli, il dipinto e il suo pendant, Cacciagione con lepre, sono stati in seguito riferiti al pittore bolognese Candido Vitali, specialista di questo genere pittorico. Allievo di Lorenzo Pasinelli a Bologna e poi di Carlo Cignani a Forlì, Vitali iniziò a esporre opere trentenne, ottenendo largo successo non solo in patria, ma anche nel Nord Europa. Proprio nella pittura fiamminga, nella seconda metà del Cinquecento, aveva avuto origine la natura morta.
Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOCacciagione con piccione vivo AUTORECandido Vitali DATAPrima metà del XVIII secolo MATERIA E TECNICAOlio su Tela DIMENSIONIcm 64 x 68 INVENTARIO287 SALAXXXIII Opera esposta