



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Il restauro trasparente

Nel corso dell’incontro sarà presentato il laboratorio nella sua struttura, con approfondimenti relativi alle attività di conservazione e ai restauri in corso, lasciando spazio alle domande dei visitatori.
(Massimo 20 persone)
SPECIALE RESTAURO è a cura dei restauratori della Pinacoteca di Brera.
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 670 records
Pietà
Tintoretto (Jacopo Robusti)Ritratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaMadonna con il Bambino
Giovanni BelliniFiori nel bicchiere e libro
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Affreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di MocchiroloLe peonie
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Flagellazione
Luca SignorelliNapoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaMadonna col Bambino e un angelo
Andrea SolarioVaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoPollivendoli
Vincenzo CampiVaso “a bocca nera” di forma troncoconica
Arte del Naqada IDavide con la testa di Golia
Carlo DolciNinfe al bagno
Bernardino LuiniPresentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaRitratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiVeduta del Canal Grande verso Rialto con Palazzo Grimani e Palazzo Manin
Francesco GuardiAutoritratto
Giorgio MorandiVaso con scena classica
Manifattura di VolterraIdoletto femminile del tipo “Beycesultan”
Arte cicladicaMiracolo (Cavallo e cavaliere)
Marino MariniNatura morta
Giorgio MorandiSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)Ritratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioSanta Caterina da Siena
Francesco CairoSanta Clara, San Gerolamo, San Nicola e Sant’Orsola
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)L’atelier delle meraviglie
Mario SironiProfeta
Bernardino LuiniCristo in pietà
Antonio VivariniAssunzione della Vergine
Giovan Battista MoroniLa Vergine raccomanda San Domenico al Redentore
Paris BordonAssunta
Guido ReniIdoletto del tipo “Kusura”
Arte cicladicaI Santi Elena, Barbara, Andrea, Macario, un altro Santo e un devoto adorano la croce
Tintoretto (Jacopo Robusti)Testa di San Giovanni Battista
Giovan Francesco MaineriEraclito e Democrito
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Strage degli innocenti
Bernardo CavallinoPresentazione al tempio
Gioacchino AsseretoPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniCesare da Sesto, Studi di bimbi
Ditta Ad. Braun & C.ieResurrezione di Lazzaro
Ludovico MazzolinoMartirio di Santa Caterina
Gaudenzio FerrariStudi tecnici, progetto di un contatore d’acqua per Bernardo Rucellai (verso)
Leonardo da VinciRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioUltima Cena
Veronese (Paolo Caliari)Villaggio
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Madonna con il Bambino in una mandorla di cherubini
Ambito di PeruginoDisputa di Santa Caterina (?)
Antiveduto GramaticaAdorazione dei Magi
Ludovico Carracci