


Medardo Rosso compì i suoi studi all’Accademia di Brera, da dove fu allontanato a causa della sua intemperanza, e gravitò nel movimento della Scapigliatura lombarda, dando avvio a una carriera artistica incentrata sulla “rappresentazione del vero” e su tematiche sociali. Fin dalle prime opere si distinse per il particolare modo di modellare, che eliminava contorni e superfici definite raggiungendo esiti di straordinaria espressività e libertà compositiva. Al dicembre 1889, quando l’artista si era da tempo stabilito a Parigi, risale La petite rieuse, ritratto rapido e intenso della figlia dell’economo dell’ospedale Laborisière.

AUTORE Medardo Rosso
DATA 1889
TECNICA OPERA Cera su gesso
DIMENSIONI altezza cm 28
INVENTARIO 5109
SALA IX
FIRMA M. Rosso
Opera esposta
Donazione