



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Giuseppina Di Gangi
giuseppina.digangi@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
SEZIONE DIDATTICA ASSOCIAZIONE AMICI DI BRERA
didattica@amicidibrera.org
CIVITA MOSTRE E MUSEI
didatticabrera@civita.art
I volti di Brera

Dal quattrocentesco profilo di Federico da Montefeltro nella pala di Piero della Francesca alla semplificazione geometrica dei volti di Amedeo Modigliani, passando attraverso la grande stagione del ritratto veneto del Cinquecento, ripercorreremo lo sviluppo nei secoli di questo genere pittorico e avremo l’occasione di conoscere o riscoprire i personaggi noti e meno noti che popolano le sale della Pinacoteca di Brera.
(massimo 20 persone)
Nell’immagine
Testa di giovane donna
Amedeo Modigliani
1915
Potrebbe interessarti anche:
Responsabile
Giuseppina Di Gangi
giuseppina.digangi@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
SEZIONE DIDATTICA ASSOCIAZIONE AMICI DI BRERA
didattica@amicidibrera.org
CIVITA MOSTRE E MUSEI
didatticabrera@civita.art
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
San Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniEpisodio della battaglia di Custoza. Il principe Amedeo, ferito, viene accompagnato all’ambulanza
Giovanni FattoriSan Marco battezza Aniano
Giovanni MansuetiGrandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo
Callisto PiazzaRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioIl buon samaritano
Joachim von SandrartSan Marco
Maestro GiorgioPresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)Ritratto di padre Giuliano Cirno (recto); Busto di Bambina (verso)
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)Cristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasAngelo orante tra due angeli musicanti inginocchiati e schiere di cherubini; un cherubino rosato a quattro ali
Bernardino LuiniVaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoRitratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariAssunzione della Vergine e Santi e Incoronazione della Vergine
Bergognone (Ambrogio da Fossano)San Pietro
Fra' Carnevale (Bartolomeo di Giovanni Corradini)Sposalizio della Vergine, Raffaello
F.D. Sirtoli (Alinari)Cristo e la Cananea
Ludovico CarracciMonte Circeo visto dalla spiaggia di levante verso Terracina
Ottavio GiacchettiSan Sebastiano
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)La Maddalena penitente e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniMadonna del Rosario con il Bambino, San Domenico e due angioletti
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Flagellazione
Luca SignorelliAnnunciazione
Pere SerraFranz Listz in abito talare
Ernst HanfstaenglVaso piriforme schiacciato con bordo distinto e anse
Arte dell'Egitto protodinasticoStorie dei santi Gioacchino e Anna
Gaudenzio FerrariLa morte di San Girolamo
Lazzaro BastianiIl Bilico
Osvaldo LiciniIl riposo (carro rosso)
Giovanni FattoriDonne con la chitarra
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)Autoritratto
Andrea AppianiRitratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaScena mitologica con la nascita di Adone sullo sfondo
Bernardino LuiniFiera con cavadenti
Giuseppe Maria CrespiCristo nell’orto
Veronese (Paolo Caliari)Crocifisso con la Vergine e san Giovanni Evangelista
Carlo CrivelliSan Sebastiano
Liberale da VeronaSanta Caterina d’Alessandria
Giovanni Antonio SoglianiVaso “a bocca nera” di forma troncoconica con bordo leggermente estroflesso
Arte del Naqada IAffreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di MocchiroloMadonna con il Bambino, Santa Caterina, Sant’Orsola, San Giorgio ed il committente Teodorico da Coira
Simone da CorbettaIl camion
Mario SironiUn maestro in cattedra con i suoi scolari
Maestro di ViolantriaGiorno d’estate: la laguna a Mazzorbo
Guglielmo CiardiIl ricciolo (La toilette)
Federico ZandomeneghiMadonna con Bambino in trono tra San Nicola, San Pietro, San Bartolomeo e Sant’Agostino
Nicolò RondinelliScene dalla vita di san Girolamo, san Francesco in estasi e frate Leone
Pittore spagnoloMadonna in Maestà
Alberto Sozio