



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
I volti di Brera

Dal quattrocentesco profilo di Federico da Montefeltro nella pala di Piero della Francesca alla semplificazione geometrica dei volti di Amedeo Modigliani, passando attraverso la grande stagione del ritratto veneto del Cinquecento, ripercorreremo lo sviluppo nei secoli di questo genere pittorico e avremo l’occasione di conoscere o riscoprire i personaggi noti e meno noti che popolano le sale della Pinacoteca di Brera.
(massimo 20 persone)
Nell’immagine
Testa di giovane donna
Amedeo Modigliani
1915
Potrebbe interessarti anche:
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Ritratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiBacco e Arianna
Giovan Battista PittoniProfeta
Bernardino LuiniSacra Famiglia e Sant’Ambrogio che presenta un donatore
Paris BordonAutoritratto
Giuseppe Maria CrespiIl Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)
Cerano (Giovan Battista Crespi) - Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli) - Giulio Cesare ProcacciniGiovinetta (Nudo femminile)
Marino MariniPartenza di Santa Paola romana per la Terra Santa
Giuseppe BottaniPresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)Sant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Ghirlanda di fiori con Vertumno e Pomona
Jan Philips van ThielenCristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea MantegnaAssunzione della Vergine
Alvise VivariniMosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniRitratto di dama
Antoon van DyckLa morte di Adone
Andrea AppianiNatura morta di cucina
Evaristo BaschenisIntérieur à la baie
Maurice EstèveVaso di forma schiacciata con bordo in rilievo
Arte dell'Egitto protodinasticoIncoronazione della Vergine e santi (Polittico di Valle Romita)
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Madonna con il Bambino (Madonna del Roseto)
Bernardino LuiniSanta Caterina d’Alessandria
Giovanni Antonio SoglianiAutoritratto
Giovanni Ambrogio FiginoPaolo rimprovera Pietro penitente
Guido ReniDanza degli Amorini
Francesco AlbaniIncoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)Un dopo pranzo (Il pergolato)
Silvestro LegaVeduta di Villa Perabò poi Melzi a Gazzada
Bernardo BellottoPaesaggio (Campi arati)
Giorgio MorandiL’incontro di Ratchis, re dei Longobardi e di papa Zaccaria durante l’assedio di Perugia
Francesco SolimenaVaso con scena classica
Manifattura di VolterraLa Vergine raccomanda San Domenico al Redentore
Paris BordonIl miracolo (Cattedrale gotica)
Marino MariniUomo dall’alabarda
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Celebrazione della Pasqua
Bernardino LuiniSan Giovanni Battista
Francesco del CossaGrandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Cristo deriso e coronato di spine
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)Madonna con il Bambino
Romanino (Gerolamo Romani)Otto studi di contadini e pastori
Francesco LondonioSan Sebastiano
Liberale da VeronaLa Vergine Assunta tra i Santi Gerolamo e Marco, Caterina d’Alessandria e Chiara
Moretto (Alessandro Bonvicino)Disputa sull’Immacolata Concezione
Girolamo GengaMadonna in trono col Bambino, angeli e santi (Polittico di Cagli)
Alunno (Niccolò di Liberatore)Annunciazione
Pere SerraMadonna con il Bambino in trono fra i Santi Andrea, Monica, Orsola e Sigismondo
Montagna (Bartolomeo Cincani)Ritratto di Lord Donounghmore
Sir Joshua ReynoldsAnnunciazione
Il Francia (Francesco Raibolini)Adorazione dei Magi
Correggio (Antonio Allegri)