



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Il dipinto a più mani

È mai successo che un quadro sia stato dipinto da tre artisti contemporaneamente? Certo! A Brera c’è un’opera divenuta celebre con il nome di Quadro delle tre mani. Insieme proveremo a realizzare un dipinto a più mani.
(massimo 10 bambini)
Immagine:
Il Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)
Cerano (Giovan Battista Crespi) – Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli) – Giulio Cesare Procaccini
1620- 1624
Potrebbe interessarti anche:
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Gli ultimi momenti del doge Marin Faliero sulla scala detta del piombo
Francesco HayezSan Girolamo che porta il leone al convento
Lazzaro BastianiI pesci sacri
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)La Maddalena penitente e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniStudio di testa e di mani
Gaetano GandolfiPietà
Lorenzo LottoCoristi, bassorilievo
Ditta AndersonMadonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariRitratto di scultore
Daniele CrespiUn dopo pranzo (Il pergolato)
Silvestro LegaRitratto di Laura da Pola
Lorenzo LottoEvangelista in atto di scrivere
Maestro della MisericordiaIl Grande sacrificio (Partenza del garibaldino)
Girolamo IndunoRitratto di gentiluomo
Lorenzo LottoGhirlanda di fiori con Vertumno e Pomona
Jan Philips van ThielenComposizione IV
Wols (Otto Wolfgang Schulze)Incoronazione della Vergine con i santi Caterina d’Alessandria, Giovanni Evangelista, Bonaventura e Orsola
Vincenzo PaganiBattesimo di Cristo
Paris BordonMadonna con il Bambino e angeli fra San Giovanni Battista e San Giacomo e Crocifissione fra gli Evangelisti
Pietro GuidoMadonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo
Callisto PiazzaInterno della Pinacoteca di Brera
Angelo RipamontiRitratto d’uomo in preghiera
Herman RodeAdorazione dei pastori
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Ritratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiPresentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaDame à la voilette
Medardo RossoSan Marco
Maestro GiorgioMadonna col Bambino e santi, angeli e Federico da Montefeltro (Pala di San Bernardino)
Piero della FrancescaMorte dei primogeniti
Bernardino LuiniPaesaggio (Campi arati)
Giorgio MorandiPaesaggio urbano con ciminiera
Mario SironiPaesaggio (La casa rosa)
Giorgio MorandiAnnunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniI funerali di una vergine
Gaetano PreviatiPreghiera di Mosè sul Monte Sinai
Bernardino LuiniSepoltura delle ceneri di Temistocle nella terra attica
Giuseppe BossiPannello musivo con testa di sant’Andrea
Mosaicista dell'Italia settentrionaleSan Sebastiano
Liberale da VeronaTesta di Cristo
Artista lombardoPomona sdraiata
Marino MariniGli Ambasciatori ritornano in Inghilterra, portando il messaggio con le condizioni dettate da Orsola
Ditta AndersonMadonna con il Bambino in trono tra San Francesco e San Bernardino da Siena
Montagna (Bartolomeo Cincani)Fiori
Giorgio MorandiAssunzione della Vergine e Santi e Incoronazione della Vergine
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Ritratto di Marta Bonnard
Pierre BonnardDisputa di Santa Caterina (?)
Antiveduto GramaticaSibilla
Bernardino LuiniCacciagione con piccione vivo
Candido VitaliAutoritratto
Giorgio Morandi