



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Oro in bottega

Siamo nella bottega di un pittore medievale. Udiamo il legno scricchiolare e battere il martello, vediamo l’oro luccicare. Tocchiamo polvere di colore e morbidi pennelli. Nell’aria strani odori e la voce del pittore che, come il direttore di un’orchestra in un concerto, guida con esperienza il falegname e il battiloro, il garzone e il doratore…
Per un giorno lavoreremo anche noi come apprendisti di una bottega e alla fine ogni segreto sarà svelato!
(massimo 18 bambini)
Immagine (dettaglio)
Trittico di Camerino (Trittico di San Domenico)
Carlo Crivelli
1482 – 1483
Potrebbe interessarti anche:
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Assunzione della Beata Vergine al cielo
Martin KnollerLa morte di Adone
Andrea AppianiNatura morta
Giorgio MorandiLouis Lumière
AnonimoBevitore
Arturo MartiniSan Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Macerie dopo il crollo del campanile di San Marco a Venezia
Giovanni JankovichTrasfigurazione
Andrea Previtali detto CordeliaghiVergine in trono col Bambino, i santi Anna, Elisabetta, Agostino e il beato Pietro degli Onesti
Ercole de RobertiSacrificio di Isacco
Jacob JordaensIl martirio dei Beati francescani a Nagasaki
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)La Vergine annunciata e i Santi Giovanni Battista e Sebastiano
Timoteo VitiIl doge Francesco Foscari destituito
Francesco HayezLa segheria dei marmi
Carlo CarràLe tentazioni di Sant’Antonio Abate
Giovanni Battista TiepoloSan Bernardino da Siena e angeli
Andrea MantegnaNatura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Veduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Adorazione dei Magi
Gaudenzio FerrariGiardini d’estate a San Pietroburgo
Karl Karlovic BullaCrocifissione
Bramantino (Bartolomeo Suardi)San Giovanni Evangelista appare a Galla Placidia
Nicolò RondinelliSignora all’aperto
Giovanni FattoriPreghiera di Mosè sul Monte Sinai
Bernardino LuiniPresentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioSan Giuliano
Bonifacio BemboMezza figura di giovane con profilo verso destra
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Madonna del latte
Luca SignorelliFlagellazione (recto)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Cristo nel sepolcro fra due angeli
Pedro BerrugueteSan Giovanni Battista con l’agnello
Lorenzo Costa il VecchioLa cité des promesses
Alberto Savinio (Andrea de Chirico)Adorazione dei Magi
Gaspare SacchiTrittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioSanto Stefano
Gerolamo da Santacroce (Gerolamo Galizzi)Adorazione dei pastori
Marco PalmezzanoCasa toscana
Ottone RosaiComposizione IV
Wols (Otto Wolfgang Schulze)Passeggiata archeologica
Antonietta Raphael de Simon MafaiMiracolo (Cavallo e cavaliere)
Marino MariniNature morte avec mandoline
Gino SeveriniPietà
Giovanni BelliniIl cavadenti
Pietro LonghiMuraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraRitratto di Laura da Pola
Lorenzo LottoSan Giovanni Evangelista
Vittore CrivelliLe printemps de l’ingénieur
Giorgio De ChiricoSan Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniRitratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro Ligari