



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
DescriVedendo i capolavori di Brera

Percorso dedicato a persone con disabilità visiva e normovedenti.
Il percorso, intorno ad alcuni capolavori della collezione, inizierá da un’accurata analisi morfologica delle opere, che non solo vuole essere d’ausilio a chi ha una ridotta capacità visiva, ma permettere a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
Le descrizioni del Cristo Morto di Mantegna, dello Sposalizio della Vergine di Raffaello e de Il Bacio di Hayez sono realizzate in collaborazione con l’Associazione Nazionale Subvedenti onlus, e fanno parte del programma DescriVedendo i Capolavori di Brera, sviluppato grazie al sostegno di Lions Clubs International Milano Borromeo e Milano Duomo.
(max 10 persone)
Nell’immagine, dettaglio
Il bacio
Francesco Hayez
1859
Olio su Tela
Potrebbe interessarti anche:
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 670 records
Veduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana;
Canaletto (Giovanni Antonio Canal);
Bacino S. Marco Disoccupato
José Manuel BallesterCasa toscana
Ottone RosaiCrocifissione
Bramantino (Bartolomeo Suardi)San Bernardino da Siena e angeli
Andrea MantegnaVaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoIl buon samaritano
Joachim von SandrartCristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea MantegnaL’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
Andrea AppianiGhirlanda di fiori con Vertumno e Pomona
Jan Philips van ThielenFilemone
Giacomo ManzùTesta di S. Ambrogio
Mosaicista dell'Italia settentrionalePomona sdraiata
Marino MariniPolittico di San Luca
Andrea MantegnaSan Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Studio di testa maschile di tre-quarti volta a destra (Cristo)
Federico Barocci (Federico Fiori)Natura morta con le uova
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Storie dei santi Gioacchino e Anna
Gaudenzio FerrariUomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Portarolo seduto su una cesta
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Congedo di Maria dal Tempio
Bernardino LuiniSignora all’aperto
Giovanni FattoriPolittico di Monterubbiano
Pietro AlemannoNatura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Santa Caterina
Maestro delle Mezze Figure FemminiliSacra Famiglia
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Madonna con il Bambino (Madonna dell’Albero)
Cesare da SestoMadonna con il Bambino e angeli fra San Giovanni Battista e San Giacomo e Crocifissione fra gli Evangelisti
Pietro GuidoSan Luca, la Vergine, San Giovanni Battista e San Marco
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Natura morta con fiori e bottiglia
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Il cardinale Vannutelli sul letto di morte
Scipione (Gino Bonichi)Madonna col Bambino, angeli E santi (Polittico di Gualdo Tadino)
Giovanni Angelo d'Antonio da BolognolaMadonna del Rosario con il Bambino, San Domenico e due angioletti
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Madonna con il Bambino (Madonna del Roseto)
Bernardino LuiniBattesimo e Tentazioni di Cristo
Veronese (Paolo Caliari)Assunta
Guido ReniIl carro di Apollo
Andrea AppianiLa Madonna col Bambino in gloria e i santi Bartolomeo, Giovanni Battista, Alberto e Girolamo
Camillo BoccaccinoSan Pietro
Fra' Carnevale (Bartolomeo di Giovanni Corradini)Resurrezione di Cristo, i Santi Girolamo, Giovanni Battista e i committenti Ottaviano e Domitilla Vimercati in preghiera
Cariani (Giovanni Busi)Autoritratto a cinquantasette anni
Francesco HayezIl passaggio del Mar Rosso
Perin del Vaga (Pietro Bonaccorsi)Grandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto di Bartolomeo Arese
Antonio CampiRitratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Madonna in trono con il Bambino e i Santi Giacomo Maggiore, Simone, Francesco d’Assisi e Bonaventura (Pala di Arcevia)
Luca SignorelliAutoritratto
Giuliano TraballesiRitratto d’uomo
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)San Girolamo in meditazione
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)San Marco
Maestro Giorgio