



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
DescriVedendo i capolavori di Brera

Percorso dedicato a persone con disabilità visiva e normovedenti.
Il percorso, intorno ad alcuni capolavori della collezione, inizierá da un’accurata analisi morfologica delle opere, che non solo vuole essere d’ausilio a chi ha una ridotta capacità visiva, ma permettere a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
Le descrizioni del Cristo Morto di Mantegna, dello Sposalizio della Vergine di Raffaello e de Il Bacio di Hayez sono realizzate in collaborazione con l’Associazione Nazionale Subvedenti onlus, e fanno parte del programma DescriVedendo i Capolavori di Brera, sviluppato grazie al sostegno di Lions Clubs International Milano Borromeo e Milano Duomo.
(max 10 persone)
Nell’immagine, dettaglio
Il bacio
Francesco Hayez
1859
Olio su Tela
Potrebbe interessarti anche:
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Lo scherno di Cam
Bernardino LuiniLa toeletta di Venere
Andrea AppianiPescivendoli
Vincenzo CampiMadonna con il Bambino (Madonna del Roseto)
Bernardino LuiniCenacolo
Daniele CrespiUomo d’arme
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Ritratto di gentiluomo
Marianna CarlevarijsVaso “a bocca nera” di forma troncoconica
Arte del Naqada ISant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Ritratto d’uomo
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Il camion
Mario SironiIl cantore
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)San Filippo Neri in preghiera
Giovanni Battista PiazzettaVecchia con scugnizzo
Gaspare TraversiParigi con la fabbrica
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Natura morta: il banco del falegname
Ottone RosaiCristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea MantegnaUn dopo pranzo (Il pergolato)
Silvestro LegaSan Giovanni Battista
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Madonna in trono con il Bambino e i santi Antonio Abate, Giovanni Battista, Andrea, Vittore, Caterina d’Alessandria, Nicola, Marco e Lucia
Lorenzo VenezianoRitratto di Ugo Foscolo
Andrea AppianiMadonna con il Bambino e angeli
Pietro OrioliL’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
Andrea AppianiSan Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerPietà con santa Caterina d’Alessandria, i profeti Elia, Eliseo e Gabriele Pizzamiglio di Quinziano
Bernardino CampiI Cimeli di Napoleone
Madre e figlio
Carlo CarràInterno della Pinacoteca di Brera
Angelo RipamontiMadonna con il Bambino
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)Vaso “a bocca nera” di forma ovoidale
Arte del Naqada ILouis Lumière
AnonimoMadonna con Bambino in trono tra San Giovanni Battista e San Floriano
Francesco Zaganelli - Bernardino ZaganelliSanto Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
Francesco BissoloSan Giovannino
Bernardo StrozziIdoletto femminile del tipo “Beycesultan”
Arte cicladicaAdorazione dei Magi
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiDanza degli Amorini
Francesco AlbaniFiera con cavadenti
Giuseppe Maria CrespiLazzaro e il ricco Epulone
Nicolaus KnüpferAdorazione dei pastori
Marco PalmezzanoAutoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
Giuseppe BossiRitratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”
Giuseppe MolteniSan Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)San Francesco riceve le stimmate
Ubaldo GandolfiFiori secchi
Mario MafaiLa Vergine raccomanda San Domenico al Redentore
Paris BordonPietà
Sofonisba AnguissolaCrocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni
Bernardino Giovanni Scotti e Giovan Stefano ScottiSan Francesco in estasi
Cerano (Giovan Battista Crespi)