



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Chiacchierata tra le sale di Brera

Brera propone ai suoi visitatori un tour gratuito della Pinacoteca (incluso nel biglietto d’ingresso) che racconterà la storia del museo e delle sue collezioni, con speciale attenzione ai grandi capolavori.
Un excursus storico-artistico volto a far conoscere uno dei più importanti musei nazionali che, con il completo riallestimento, vuole raccontarsi a tutti in modo nuovo.
(massimo 20 persone)
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Madonna con Bambino in trono con San Giovanni Battista, San Pietro, San Domenico e Santa Maria Maddalena
Marco PalmezzanoDavide con la testa di Golia
Carlo DolciSan Giovanni Evangelista
Vittore CrivelliMadonna in trono col Bambino, angeli e santi (Polittico di Cagli)
Alunno (Niccolò di Liberatore)San Domenico resuscita Napoleone Orsini
Benozzo GozzoliIl cavadenti
Pietro LonghiGli Ambasciatori ritornano in Inghilterra, portando il messaggio con le condizioni dettate da Orsola
Ditta AndersonFiori alla finestra
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)La segheria dei marmi
Carlo CarràAngelo
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino che gioca con un uccellino
Boccaccio BoccaccinoIdolo del tipo “Folded Arms”
Arte cicladicaCristo in pietà
Antonio VivariniAffreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di MocchiroloMadonna con il Bambino, Santa Caterina, Sant’Orsola, San Giorgio ed il committente Teodorico da Coira
Simone da CorbettaI Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloNatura morta con le uova
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Morte di Cleopatra
Guido CagnacciAdorazione dei pastori
Altobello MeloneSilver dollar club
Afro BasaldellaLe demon du jeu
Gino SeveriniNatura morta con la fruttiera
Gino SeveriniMadonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Ritratto della madre
Scipione (Gino Bonichi)Madonna con il Bambino
Ambrogio LorenzettiMadonna con il Bambino e coro di cherubini (Madonna dei Cherubini)
Andrea MantegnaAutoritratto (recto)
Umberto BoccioniSvaghi di Venere e Marte
Andrea AppianiFruttivendola
Vincenzo CampiRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioSposalizio della Vergine, Raffaello
F.D. Sirtoli (Alinari)Ragazzi che lavorano l’alabastro
Adriano CecioniSignora all’aperto
Giovanni FattoriAutoritratto
Giuliano TraballesiBacco e Arianna
Giovan Battista PittoniGesù predica alle turbe
Bernardino CampiMadonna in trono con il Bambino e i santi Antonio Abate, Giovanni Battista, Andrea, Vittore, Caterina d’Alessandria, Nicola, Marco e Lucia
Lorenzo VenezianoTesta di S. Ambrogio
Mosaicista dell'Italia settentrionaleGrandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Pan e Siringa
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)I Fratelli sono al campo! Ricordo di Venezia
Mosè BianchiNatività della Vergine
Bernardino LuiniSanta Giustina
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Testa di Cristo
Artista lombardoInterno della Pinacoteca di Brera
Angelo RipamontiNatura morta con strumenti musicali
Evaristo BaschenisBattesimo di Cristo
Paris BordonLa Madonna del suffragio
Salvator RosaRitratto di dama
Altobello Melone