



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
DescriVedendo i capolavori di Brera

Percorso dedicato a persone con disabilità visiva e normovedenti.
Il percorso, intorno ad alcuni capolavori della collezione, inizierá da un’accurata analisi morfologica delle opere, che non solo vuole essere d’ausilio a chi ha una ridotta capacità visiva, ma permettere a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
Le descrizioni del Cristo Morto di Mantegna, dello Sposalizio della Vergine di Raffaello e de Il Bacio di Hayez sono realizzate in collaborazione con l’Associazione Nazionale Subvedenti onlus, e fanno parte del programma DescriVedendo i Capolavori di Brera, sviluppato grazie al sostegno di Lions Clubs International Milano Borromeo e Milano Duomo.
(max 10 persone)
Nell’mmagine, in primo piano
Cristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea Mantegna
1483 circa
Potrebbe interessarti anche:
Cristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Ritratto del conte Flaminio Tassi (?)
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Il sogno di San Giuseppe
Bernardino LuiniMadonna col Bambino e i santi Caterina, Francesco e l’offerente
Giovan Battista MoroniMartirio di Sant’Erasmo
Sebastiano RicciLe coup de foudre
Gino SeveriniAssunzione della Vergine e Santi e Incoronazione della Vergine
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Cristo benedicente
Alvise VivariniSevere consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniCristo e la Samaritana al pozzo
Annibale CarracciAutoritratto con altre figure
Annibale CarracciIdoletto del tipo “Kusura”
Arte cicladicaMadonna con il Bambino in trono tra San Francesco e San Bernardino da Siena
Montagna (Bartolomeo Cincani)Santa Caterina
Maestro delle Mezze Figure FemminiliRitratto di uomo
Filippo MazzolaElevazione della Maddalena
Marco d'OggionoSan Girolamo penitente
Tiziano VecellioCartone preparatorio per la Fortezza e la Temperanza
Ludovico CarracciAnnibale giura odio ai Romani
Giovan Battista PittoniSan Ludovico e San Francesco reggono il monogramma di Cristo
Francesco BonsignoriSan Luigi Gonzaga
Gian Domenico TiepoloMadonna col Bambino, l’Eterno e angeli
Bergognone (Ambrogio da Fossano)San Sebastiano tra i Santi Domenico e Antonio abate
Francesco di GentileResurrezione di Lazzaro
Ludovico MazzolinoCristo e l’adultera
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)San Carlo in Gloria
Giulio Cesare ProcacciniEvangelista in atto di scrivere
Maestro della MisericordiaSanta Caterina d’Alessandria
Giovanni Antonio SoglianiPolittico delle Grazie
Vincenzo FoppaNatura morta con la fruttiera
Gino SeveriniLa lampada
Mario SironiPresentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioI funerali di una vergine
Gaetano PreviatiStudi tecnici, progetto di un contatore d’acqua per Bernardo Rucellai (verso)
Leonardo da VinciPalazzo delle Scuole Palatine in Piazza Mercanti a Milano
Pompeo PozziPentecoste
Paris BordonSanta Maria Maddalena penitente
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Ritratto di giovinetta
Rembrandt Harmenszoon van RijnFilemone
Giacomo ManzùLo scherno di Cam
Bernardino LuiniSan Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniMartirio di San Sebastiano
Vincenzo FoppaRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioRitratto di Febo da Brescia
Lorenzo LottoIncoronazione della Vergine con i santi Caterina d’Alessandria, Giovanni Evangelista, Bonaventura e Orsola
Vincenzo PaganiAutoritratto
Andrea AppianiRitratto di Domenico Annibali
Anton Raphael MengsConcertino
Ottone RosaiFiori nel bicchiere e libro
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Vaso di fiori sulla finestra di un harem
Francesco Hayez