Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOMadonna con il Bambino (Madonna Greca) AUTOREGiovanni Bellini DATA1460 - 1465 circa MATERIA E TECNICAOlio su Tavola DIMENSIONIcm 84 × 64 INVENTARIO317 SALAVI Opera esposta
La cosiddetta Madonna greca di Giovanni Bellini deve il suo soprannome alla scritta in greco μήτηρ Θεού, visibile in alto su un fondo molto compromesso. Il Bambino ha un’aria triste, poggia i piedi su un davanzale e tiene in mano un frutto da leggere come simbolo della futura Passione. È uno dei primi dipinti a essere stati acquisiti dalla collezione della Pinacoteca di Brera e proviene dal Palazzo Ducale di Venezia, quindi probabilmente fu eseguito per una magistratura.
Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOMadonna con il Bambino (Madonna Greca) AUTOREGiovanni Bellini DATA1460 - 1465 circa MATERIA E TECNICAOlio su Tavola DIMENSIONIcm 84 × 64 INVENTARIO317 SALAVI Opera esposta