


Il trittico proviene dall’altare della Scuola di Santo Stefano a Venezia, dove erano esposti anche i teleri con le Storie del santo eseguiti da Carpaccio: forse per questo motivo, in assenza di ulteriori indicazioni, l’opera giunse in Pinacoteca con un’errata attribuzione allo stesso Carpaccio, successivamente corretta a favore di questo seguace di Giovanni Bellini che qui allestisce una composizione semplice, fedele alla tradizione, animata dal delicato paesaggio di fondo.

AUTORE Francesco Bissolo
DATA 1510
MATERIA E TECNICA Olio su Tavola
DIMENSIONI cm 115 x 58 tavola centrale, cm 155 x 43 tavole laterali
INVENTARIO 141 - 226 - 230
Opera non esposta