



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI www.brerabooking.org didatticabrera@civita.art
Brera e i suoi capolavori

Visita guidata per chi arriva in Pinacoteca per la prima volta o vuole apprezzare più a fondo la storia e la ricchezza della sua collezione, attraverso una panoramica sulle diverse sezioni e l’analisi delle loro opere più rappresentative.
Presso la Bottega Brera sarà possibile trovare le nuove guide Brera a occhi aperti. Trenta capolavori imperdibili oltre ai numerosi prodotti personalizzati Brera Special Edition.
NOTA BENE. La visita si conferma al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Immagine, dettaglio
Predica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni Bellini
1504 – 1507
Pinacoteca di Brera, sala 8
Potrebbe interessarti anche:
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI www.brerabooking.org didatticabrera@civita.art
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Paesaggio
Giorgio MorandiAutoritratto
Giovanni Ambrogio FiginoPalazzo delle Scuole Palatine in Piazza Mercanti a Milano
Pompeo PozziRitratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”
Giuseppe MolteniMonumento a Giuseppe Bossi
Camillo PacettiUomo d’arme
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Ritratto di Bartolomeo Arese
Antonio CampiIncoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)Autoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista
Luca GiordanoLe Nord-Sud
Gino SeveriniStorie dei santi Gioacchino e Anna
Gaudenzio FerrariI funerali di una vergine
Gaetano PreviatiSan Filippo Neri in preghiera
Giovanni Battista PiazzettaMadonna con il Bambino (Madonna del Roseto)
Bernardino LuiniNature morte avec mandoline
Gino SeveriniPietà
Giovanni BelliniBattesimo di Cristo
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioRitratto di Laura da Pola
Lorenzo LottoVaso con scena classica
Manifattura di VolterraAdorazione dei Magi
Gaspare SacchiPentecoste
Paris BordonLe printemps de l’ingénieur
Giorgio De ChiricoNinfe al bagno
Bernardino LuiniMarina
Theo van RysselbergheLa Maddalena a mezza figura
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)San Francesco
Moretto (Alessandro Bonvicino)Dame à la voilette
Medardo RossoCristo portacroce
Alessandro MagnascoSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)Uomo dallo spadone
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Cristo crocifisso
Cosmè TuraRitratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)Madonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariGrandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna con il Bambino in trono tra i Santi Giobbe e Gottardo
Marcello FogolinoPaesaggio boscoso con Abramo e Isacco
Abraham GovaertsRitratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Assunzione della Vergine
Alvise VivariniSan Girolamo ammalato si vede fustigato davanti a Cristo
Maestro dei GesuatiPollivendoli
Vincenzo CampiLa Disciplina che tiene a freno i costumi (già Allegoria della Fortuna)
Tintoretto (Jacopo Robusti)Ritmi di oggetti
Carlo CarràLa morte di San Girolamo
Lazzaro BastianiGli Ambasciatori ritornano in Inghilterra, portando il messaggio con le condizioni dettate da Orsola
Ditta AndersonFlagellazione
Luca SignorelliRitratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiVenere e Cupido con due satiri in un paesaggio
Simone PeterzanoMadonna in gloria con il Bambino, due angeli musicanti e i Santi Pietro, Domenico, Paolo e Girolamo (Pala di Pesaro)
Giovanni Gerolamo Savoldo