Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLORebecca ed Elezearo al pozzo AUTOREGiovanni Battista Piazzetta DATA1735 - 1740 MATERIA E TECNICAOlio su Tela DIMENSIONIcm 102 x 137 INVENTARIO2151 SALAXXXV Opera esposta
Acquisito nel 1916, il dipinto pervenne alla Pinacoteca tramite il legato testamentario di Emilio Treves. Quest’opera fu documentata in origine nella raccolta di Alvise Contarini alla Madonna dell’Orto a Venezia insieme a quello che pare costituirne il pendant, la Giuditta e Oloferne oggi in collezione privata. L’opera raffigura il momento in cui Eleazaro, inviato da Abramo per cercare la moglie per Isacco, riconosce la sposa che Dio ha scelto per il suo padrone.
Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLORebecca ed Elezearo al pozzo AUTOREGiovanni Battista Piazzetta DATA1735 - 1740 MATERIA E TECNICAOlio su Tela DIMENSIONIcm 102 x 137 INVENTARIO2151 SALAXXXV Opera esposta