29/09/2018
Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa
Prove di enciclopedismo: l’esperimento primo cinquecentesco della Polyanthea di Domenico Nani Mirabelli
Il sabato del bibliofilo – L’incontro mira a presentare questa eccezionale opera, indagando le vicende delle sue prime edizioni con la progressiva conquista di un pubblico europeo.

Orario:
10.00
Dove:
Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa
Ingresso:
ingresso libero
Il tema dell’accesso rapido alla conoscenza sembra tipico della nostra società digitale. In realtà, già con l’avvento della stampa la moltiplicazione dei testi disponibili aveva spinto a creare strumenti atti a svolgere il ruolo di collettori delle fonti e di indirizzatori della ricerca. Il tutto tramite l’individuazione di “parole chiave” dette allora loci communes.
Tra questi “libri-utensili”, come li ha definiti Amedeo Quondam, spicca un curioso dizionario-enciclopedico, la Polyanthea del piemontese, ma attivo in Liguria, Domenico Nani Mirabelli: dagli inizi del Cinquecento (la prima edizione è del 1503) ebbe indiscussa fortuna per circa due secoli.
Per informazioni:
Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa, via Brera 28, Milano
tel. 02 8646 0907 int. 504
email: b-brai.comunicazionebeniculturali.it
Condividi