


l’affresco è parte di un ciclo proveniente dal’oratorio della Maddalena del monastero di San Colombano al Lambro presso Lodi che fu in parte staccato e riportato su tela nel 1846 al momento della distruzione dell’edificio. La decorazione dell’oratorio fu commissionata a Bernardino nel 1577 dal priore della Certosa di Pavia da cui San Colombano dipendeva, ma venne iniziata solo nel 1579 e ultimata nel 1580. Per portare a termine rapidamente l’impegnativo lavoro l’artista si avvalse di collaboratori.

AUTORE Bernardino Campi
DATA 1579 - 1580
MATERIA E TECNICA Affresco Staccato Trasportato su Tela
DIMENSIONI cm 65 x 76
INVENTARIO 2077
Opera non esposta