



Laboratorio di restauro
Grazie al laboratorio di restauro, le attività conservative sono diventate parte integrante della visita alla Pinacoteca. La luminosa struttura trasparente, progettata da Ettore Sottsass nel 2001 e posta al centro del percorso espositivo (sala XVIII), offre al visitatore un’opportunità unica: seguire da vicino e “in diretta” le varie fasi dei restauri, potendo osservare le opere da nuovi punti di vista (come il retro, solitamente nascosto). Nel laboratorio, che partecipa all’organizzazione di mostre e
allestimenti, si svolge anche un’intensa attività di ricerca e di diagnostica dedicata in particolare ai dipinti della Pinacoteca.
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch, sponsor della Pinacoteca di Brera anche per il restauro della grande tela di Giambattista Tiepolo La Madonna del Carmelo fra i Santi. Il laboratorio è stato fornito di nuova strumentazione, la piattaforma mobile e l’impianto di aspirazione sono stati revisionati, i pannelli perimetrali sostituiti e la struttura riverniciata. Il progetto ha previsto inoltre il posizionamento di un monitor di grandi dimensioni – offerto da Panasonic – rivolto verso il pubblico, per consentire anche con l’utilizzo di immagini e filmati un’efficace informazione sui restauri in corso.
Ogni primo e terzo mercoledì del mese
–––––––––––
Il Restauro Trasparente
Il primo e il terzo mercoledì del mese riprende in Pinacoteca uno degli appuntamenti più amati dal pubblico, “Il restauro trasparente”: visite guidate a cura del nostro laboratorio di restauro, tenute in sala XVIII o in altri spazi del museo (come la sala XXVII, dov’è in corso un nuovo restauro “visibile”), per rispondere alle curiosità dei partecipanti e illustrare le operazioni conservative in atto.
Restauratori:
Paola Borghese paola.borghese@beniculturali.it;
Andrea Carini andrea.carini@beniculturali.it;
Sara Scatragli sara.scatragli@beniculturali.it
tel. +39 02 72263252
Restauratori:
Paola Borghese,paola.borghese@cultura.gov.it;
Andrea Carini, responsabile andrea.carini@cultura.gov.it;
Sofia Incarbone,
sofia.incarbone@cultura.gov.it;
Ilaria Negri
tel. +39 02 72263261
La collezione online/ 681 opere online
Ninfe al bagno
Bernardino LuiniSan Francesco in estasi
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Ritratto del conte Flaminio Tassi (?)
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Ritratto del pittore Moisè Kisling
Amedeo ModiglianiMadonna col Bambino e san Giovannino
Cristoforo SavoliniIl martirio di San Vitale
Federico Barocci (Federico Fiori)Vaso piriforme schiacciato con bordo distinto e anse
Arte dell'Egitto protodinasticoMadre e figlio
Carlo CarràDanza degli Amorini
Francesco AlbaniCristo portacroce
Francesco ZaganelliCristo e la Samaritana al pozzo
Battistello (Giovan Battista Caracciolo)Camera incantata
Carlo CarràSepoltura delle ceneri di Temistocle nella terra attica
Giuseppe BossiAngelo
Bernardino LuiniLa musa metafisica
Carlo CarràRitratto virile
Moro (Francesco Torbido)Ritratto di un cavaliere di Malta (Scipione Papafava?)
Bernardo StrozziRitratto di scultore
Daniele CrespiMadonna con il Bambino
Maestro di PratovecchioRitratto della madre
Scipione (Gino Bonichi)Le peonie
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna col Bambino e santi, angeli e Federico da Montefeltro (Pala di San Bernardino)
Piero della FrancescaTesta femminile velata e coronata
Bottega di Nicola o Giovanni PisanoAnnunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniTesta recisa di San Giovanni Battista
Marco PalmezzanoL’infanzia di Maria Vergine al Tempio
Bernardino LuiniRitratto di Caterina Corbellini (?)
Carlo Innocenzo CarloniSacra Famiglia venerata da Sant’Antonio da Padova
Luca GiordanoMadonna con il Bambino
Paolo di Giovanni FeiSacra Famiglia e Sant’Ambrogio che presenta un donatore
Paris BordonEcce Homo
Luca GiordanoPolittico di Praglia
Giovanni d'Alemagna e Antonio VivariniRitmi di oggetti
Carlo CarràMonte Circeo visto dalla spiaggia di levante verso Terracina
Ottavio GiacchettiMadonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariMadonna col Bambino, l’Eterno e angeli
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Cristo nel sepolcro fra due angeli
Pedro BerrugueteTrittico di Camerino (Trittico di San Domenico)
Carlo CrivelliVaso “a bocca nera” di forma troncoconica
Arte del Naqada IFalciatori
Ercole BalsamoSan Girolamo ammalato si vede fustigato davanti a Cristo
Maestro dei GesuatiRitratto di Bartolomeo Micone
Alessandro MagnascoRitratto di gentiluomo
Marianna CarlevarijsAdorazione dei pastori
Barnaba da Modena (Barnaba Agocchiari)Natura morta: il banco del falegname
Ottone RosaiSalita al calvario
Lambert SustrisStudi tecnici, progetto di un contatore d’acqua per Bernardo Rucellai (verso)
Leonardo da VinciPollivendoli
Vincenzo CampiCristo deriso e coronato di spine
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)
La collezione online/ 681 opere online
San Rocco visita gli appestati
Jacopo Bassano (Jacopo Da Ponte)Vaso con beccuccio
Arte dell'Egitto protodinasticoRitratto di Domenico Annibali
Anton Raphael MengsAutoritratto
Domenico AspariIl ricciolo (La toilette)
Federico ZandomeneghiRitratto di un cavaliere di Malta (Scipione Papafava?)
Bernardo StrozziI pesci sacri
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioCena in casa di Simone
Veronese (Paolo Caliari)Crocifissione
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)San Giovanni Battista
Francesco del CossaLa Natività con con i santi Mattia, Antonio da Padova, il beato Alberto di Villa d’Ogna e un offerente
Giulio CampiAssunzione della Vergine
Lorenzo LottoTrittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioMadonna con il Bambino, i Santi Giovanni Battista e Paolo e un angelo musico
Anonimo lombardoIdoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaTesta di toro
Pablo PicassoDame à la voilette
Medardo RossoSanto guerriero
Johannes HispanusBattesimo di Cristo
Paris BordonRitratto di Emilio Jesi
Marino MariniIncoronazione della Vergine con i santi Caterina d’Alessandria, Giovanni Evangelista, Bonaventura e Orsola
Vincenzo PaganiIl martirio dei Beati francescani a Nagasaki
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Il doge Francesco Foscari destituito
Francesco HayezDecollazione del Battista
Pellegrino Tibaldi (Pellegrino Pellegrini)Polittico dell’Incoronazione della Vergine Redentore Benedicente
Andrea di Bartolo e Giorgio di AndreaSan Filippo Neri in preghiera
Giovanni Battista PiazzettaPomona (Nudo)
Marino MariniIl miracolo (Cattedrale gotica)
Marino MariniVeduta del bacino del Canal Grande verso la Punta della Dogana, da Campo San Vio
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)La casa dell’amore
Carlo CarràRitratto di donna velata
AnonimoSibilla
Bernardino LuiniMadonna con Bambino e angeli
Giovanni da BolognaSan Lorenzo
Bernardo DaddiAssunzione di Maria
Francesco di GentileCartone preparatorio per la Fortezza e la Temperanza
Ludovico CarracciGiovinetta (Nudo femminile)
Marino MariniRitratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Abramo ripudia Agar e Ismaele
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Camera incantata
Carlo CarràPietà
Tintoretto (Jacopo Robusti)Ritratto di Marta Bonnard
Pierre BonnardDisputa sull’Immacolata Concezione
Girolamo GengaVaso a “bocca nera” con bordo estroflesso
Arte del Naqada ISposalizio della Vergine, Raffaello
F.D. Sirtoli (Alinari)Studi tecnici, progetto di un contatore d’acqua per Bernardo Rucellai (verso)
Leonardo da VinciMadonna con il Bambino che gioca con un uccellino
Boccaccio BoccaccinoOfelia
Arturo MartiniStorie di Santa Colomba
Giovanni Baronzio