



Laboratorio di restauro
Grazie al laboratorio di restauro, le attività conservative sono diventate parte integrante della visita alla Pinacoteca. La luminosa struttura trasparente, progettata da Ettore Sottsass nel 2001 e posta al centro del percorso espositivo (sala XVIII), offre al visitatore un’opportunità unica: seguire da vicino e “in diretta” le varie fasi dei restauri, potendo osservare le opere da nuovi punti di vista (come il retro, solitamente nascosto). Nel laboratorio, che partecipa all’organizzazione di mostre e
allestimenti, si svolge anche un’intensa attività di ricerca e di diagnostica dedicata in particolare ai dipinti della Pinacoteca.
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch, sponsor della Pinacoteca di Brera anche per il restauro della grande tela di Giambattista Tiepolo La Madonna del Carmelo fra i Santi. Il laboratorio è stato fornito di nuova strumentazione, la piattaforma mobile e l’impianto di aspirazione sono stati revisionati, i pannelli perimetrali sostituiti e la struttura riverniciata. Il progetto ha previsto inoltre il posizionamento di un monitor di grandi dimensioni – offerto da Panasonic – rivolto verso il pubblico, per consentire anche con l’utilizzo di immagini e filmati un’efficace informazione sui restauri in corso.
Ogni primo e terzo mercoledì del mese
–––––––––––
Il Restauro Trasparente
Il primo e il terzo mercoledì del mese riprende in Pinacoteca uno degli appuntamenti più amati dal pubblico, “Il restauro trasparente”: visite guidate a cura del nostro laboratorio di restauro, tenute in sala XVIII o in altri spazi del museo (come la sala XXVII, dov’è in corso un nuovo restauro “visibile”), per rispondere alle curiosità dei partecipanti e illustrare le operazioni conservative in atto.
Restauratori:
Paola Borghese paola.borghese@beniculturali.it;
Andrea Carini andrea.carini@beniculturali.it;
Sara Scatragli sara.scatragli@beniculturali.it
tel. +39 02 72263252
Restauratori:
Paola Borghese,paola.borghese@cultura.gov.it;
Andrea Carini, responsabile andrea.carini@cultura.gov.it;
Sofia Incarbone,
sofia.incarbone@cultura.gov.it;
Ilaria Negri
tel. +39 02 72263261
La collezione online/ 680 opere online
Vaso di fiori sulla finestra di un harem
Francesco HayezUna madre affida i figli a Cristo
Mattia PretiI doni degli Egiziani agli Ebrei
Bernardino LuiniAdorazione dei Magi
Correggio (Antonio Allegri)Putti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniRitratto di giovane
Pittore venetoSan Giuliano
Bonifacio BemboVaso con scena classica
Manifattura di VolterraMuraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraSan Girolamo e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniVaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoMadonna con il Bambino e i santi Marta, Giacomo, Giuseppe e offerente
Girolamo GiovenoneIl carro di Apollo
Andrea AppianiMadonna con il Bambino
Bernardino ButinoneNinfe al bagno
Bernardino LuiniAdorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioOtto studi di contadini e pastori
Francesco LondonioMadre e figlio
Carlo CarràL’infanzia di Maria Vergine al Tempio
Bernardino LuiniLa Disciplina che tiene a freno i costumi (già Allegoria della Fortuna)
Tintoretto (Jacopo Robusti)San Bernardino da Siena e angeli
Andrea MantegnaSuonatrice di Liuto
Bartolomeo VenetoNatura morta
Giorgio MorandiRitratto di giovane
Tintoretto (Jacopo Robusti)Il trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoAdorazione dei Magi
Gaspare SacchiDoppio ritratto
Giovanni Agostino da LodiScena mitologica con la nascita di Adone sullo sfondo
Bernardino LuiniModelli nello studio
Mario MafaiSan Pietro
Francesco del CossaPartenza di Santa Paola romana per la Terra Santa
Giuseppe BottaniInterno della Pinacoteca di Brera
Angelo RipamontiMadonna con il Bambino e l’agnellino
Pittore leonardesco (Fernando Yañez o Fernando Llanos)Paesaggio
Giorgio MorandiSan Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Vaso di forma schiacciata con bordo in rilievo
Arte dell'Egitto protodinasticoAngelo
Bernardino LuiniSan Giacomo Maggiore
Bonifacio BemboCrocifissione
Giuseppe Maria CrespiUn dopo pranzo (Il pergolato)
Silvestro LegaSant’Andrea
Giovanni Martino SpanzottiAnnunciazione
Il Francia (Francesco Raibolini)Demolizione del monastero di S. Salvatore per la costruzione della Galleria a Milano
Deroche & HeylandRitratto di Massimo d’Azeglio
Francesco HayezI corpo di Santa Caterina trasportato dagli angeli
Bernardino LuiniPaesaggio (La casa rosa)
Giorgio MorandiRitratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezL’ira di Marte trattenuto da Venere
Andrea AppianiNeve in Alta Montagna (Alba sul ghiacciaio)
Emilio Longoni
La collezione online/ 680 opere online
Cacciagione con piccione vivo
Candido VitaliAdorazione dei pastori
Barnaba da Modena (Barnaba Agocchiari)San Girolamo penitente
Tiziano VecellioMadonna con il Bambino e due angeli
Bernardo ZenaleRitratto del pittore Moisè Kisling
Amedeo ModiglianiDemolizione del monastero di S. Salvatore per la costruzione della Galleria a Milano
Deroche & HeylandMosè salvato dalle acque
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)Natività della Vergine
Bernardino LuiniSant’Andrea
Giovanni Martino SpanzottiMadonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Simeone
Andrea SolarioSan Girolamo nel deserto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Madonna con il Bambino e i Santi Giacomo di Galizia ed Elena
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)La raccolta della manna
Bernardino LuiniAffreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di MocchiroloRitratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)Fucina di Vulcano
Bernardino LuiniUomo dall’alabarda
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Trittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioAdorazione dei Magi in presenza di Sant’Elena
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Il cardinale Vannutelli sul letto di morte
Scipione (Gino Bonichi)L’atelier delle meraviglie
Mario SironiCrocifisso con la Vergine e san Giovanni Evangelista
Carlo CrivelliAbramo ripudia Agar e Ismaele
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)L’adorazione del Bambino
Luca CambiasoCristo alla colonna
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)I Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiResurrezione di Lazzaro
Ludovico MazzolinoVergine in trono col Bambino, i santi Anna, Elisabetta, Agostino e il beato Pietro degli Onesti
Ercole de RobertiMadonna con Bambino e angeli
Giovanni da BolognaRitratto di gentiluomo
Marianna CarlevarijsLe guéridon vert devant la fenêtre
Georges BraqueRitratto della famiglia Borri Stampa
Francesco HayezAutoritratto a cinquantasette anni
Francesco HayezTesta di giovane donna
Amedeo ModiglianiSan Giovanni Battista con l’agnello
Lorenzo Costa il VecchioRebecca ed Elezearo al pozzo
Giovanni Battista PiazzettaPannello musivo con testa di sant’Andrea
Mosaicista dell'Italia settentrionaleTesta di San Giovanni Battista
Giovan Francesco MaineriMiracolo (Cavallo e cavaliere)
Marino MariniLa Natività con con i santi Mattia, Antonio da Padova, il beato Alberto di Villa d’Ogna e un offerente
Giulio CampiPolittico di San Luca
Andrea MantegnaLa casa dell’amore
Carlo CarràTesta femminile velata e coronata
Bottega di Nicola o Giovanni PisanoAssunzione della Vergine e Santi e Incoronazione della Vergine
Bergognone (Ambrogio da Fossano)San Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Santo guerriero
Johannes HispanusSan Francesco riceve le stimmate
Ubaldo GandolfiSan Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniSanta Clara, San Gerolamo, San Nicola e Sant’Orsola
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Angelo adorante
Bernardino Luini