



Laboratorio di restauro
Grazie al laboratorio di restauro, le attività conservative sono diventate parte integrante della visita alla Pinacoteca. La luminosa struttura trasparente, progettata da Ettore Sottsass nel 2001 e posta al centro del percorso espositivo (sala XVIII), offre al visitatore un’opportunità unica: seguire da vicino e “in diretta” le varie fasi dei restauri, potendo osservare le opere da nuovi punti di vista (come il retro, solitamente nascosto). Nel laboratorio, che partecipa all’organizzazione di mostre e
allestimenti, si svolge anche un’intensa attività di ricerca e di diagnostica dedicata in particolare ai dipinti della Pinacoteca.
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch, sponsor della Pinacoteca di Brera anche per il restauro della grande tela di Giambattista Tiepolo La Madonna del Carmelo fra i Santi. Il laboratorio è stato fornito di nuova strumentazione, la piattaforma mobile e l’impianto di aspirazione sono stati revisionati, i pannelli perimetrali sostituiti e la struttura riverniciata. Il progetto ha previsto inoltre il posizionamento di un monitor di grandi dimensioni – offerto da Panasonic – rivolto verso il pubblico, per consentire anche con l’utilizzo di immagini e filmati un’efficace informazione sui restauri in corso.
Ogni primo e terzo mercoledì del mese
–––––––––––
Il Restauro Trasparente
Il primo e il terzo mercoledì del mese riprende in Pinacoteca uno degli appuntamenti più amati dal pubblico, “Il restauro trasparente”: visite guidate a cura del nostro laboratorio di restauro, tenute in sala XVIII o in altri spazi del museo (come la sala XXVII, dov’è in corso un nuovo restauro “visibile”), per rispondere alle curiosità dei partecipanti e illustrare le operazioni conservative in atto.
Restauratori:
Paola Borghese paola.borghese@beniculturali.it;
Andrea Carini andrea.carini@beniculturali.it;
Sara Scatragli sara.scatragli@beniculturali.it
tel. +39 02 72263252
Restauratori:
Paola Borghese,paola.borghese@cultura.gov.it;
Andrea Carini, responsabile andrea.carini@cultura.gov.it;
Sofia Incarbone,
sofia.incarbone@cultura.gov.it;
Ilaria Negri
tel. +39 02 72263261
La collezione online/ 680 opere online
Uomo a mezzo busto di profilo rivolto verso destra (recto)
Leonardo da VinciPietà
Sofonisba AnguissolaAnnunciazione
Bernardo ZenaleIl riposo (carro rosso)
Giovanni FattoriNatura morta
Giorgio MorandiAutoritratto
Giovanni Ambrogio FiginoVeduta di Villa Perabò poi Melzi a Gazzada
Bernardo BellottoSanto guerriero
Johannes HispanusSan Gaetano conforta un moribondo
Sebastiano RicciVaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoRitratto d’uomo
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Gioco della mano calda (o del guancialino d’oro)
Bernardino LuiniLa derelitta (La morte del bimbo)
Giuseppe MolteniStrage degli innocenti
Bernardo CavallinoI corpo di Santa Caterina trasportato dagli angeli
Bernardino LuiniRitratto di Caterina Corbellini (?)
Carlo Innocenzo CarloniMartirio di Santa Caterina
Gaudenzio FerrariSan Francesco
Moretto (Alessandro Bonvicino)Chiesa di San Marco a Milano
Pompeo PozziMadonna col Bambino e i santi Caterina, Francesco e l’offerente
Giovan Battista MoroniMadonna con il Bambino
Jacopo BelliniVaso “a bocca nera” di forma ovoidale
Arte del Naqada IComposizione IV
Wols (Otto Wolfgang Schulze)Paesaggio
Giorgio MorandiVeduta del bacino del Canal Grande verso la Punta della Dogana, da Campo San Vio
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Madonna con il Bambino dormiente (Madonna del velo)
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Il Bilico
Osvaldo LiciniAutoritratto
Giuliano TraballesiMadonna con il Bambino e i Santi Giacomo di Galizia ed Elena
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)Ritratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)Paesaggio boscoso con Abramo e Isacco
Abraham GovaertsRitratto di Domenico Annibali
Anton Raphael MengsIdoletto del tipo “Troia I”
Arte cicladicaAdorazione del Bambino
Bartolomeo di TommasoCristo benedicente
Alvise VivariniCristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea MantegnaCena in Emmaus
Caravaggio (Michelangelo Merisi)Battesimo di Cristo
Callisto PiazzaTrittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioIntérieur à la baie
Maurice EstèveTesta di toro
Pablo PicassoSposalizio della Vergine
Raffaello SanzioMonumento a Luigi Cagnola
Benedetto CacciatoriSant’Andrea
Giovanni Martino SpanzottiLa Madonna col Bambino, I santi Caterina d’Alessandria, Francesco e Pietro Martire Stampa
Giulio CampiIl trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoRitratto di donna velata
AnonimoGiardini d’estate a San Pietroburgo
Karl Karlovic BullaMoti del 1898 a Milano. Piazza del Duomo alla partenza dei soldati
G.B. Ganzini
La collezione online/ 680 opere online
Dio Padre e angeli
Bernardino LuiniGli amanti
Paris BordonI Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiPietà
Lorenzo LottoRitratto di gentiluomo
Lorenzo LottoDemolizione del monastero di S. Salvatore per la costruzione della Galleria a Milano
Deroche & HeylandLa città che sale
Umberto BoccioniRitratto di Benedetta Carminati Chisoli
Piccio (Giovanni Carnovali)Fruttivendola
Vincenzo CampiSan Giovanni Battista
Donato de BardiGiosuè ferma il sole
Nicola MalinconicoAbramo ripudia Agar e Ismaele
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Ritratto di scultore
Daniele CrespiLa Crocifissione con la Vergine, la Maddalena e i Santi Giovanni Evangelista e Vito
Garofalo (Benvenuto Tisi)San Gaetano conforta un moribondo
Sebastiano RicciMonumento a Giocondo Albertolli
Luigi MarchesiPaesaggio urbano con camion
Mario SironiAutoritratto
Giuliano TraballesiAdorazione dei Magi
Stefano da VeronaSacra Famiglia venerata da Sant’Antonio da Padova
Luca GiordanoAssunzione della Vergine
Lorenzo LottoMadonna con il Bambino e angeli fra San Giovanni Battista e San Giacomo e Crocifissione fra gli Evangelisti
Pietro GuidoI pesci sacri
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Pomona sdraiata
Marino MariniSan Marco battezza Aniano
Giovanni MansuetiIl trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoSan Lorenzo
Bernardo DaddiAnnunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)Ritratto di donna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)San Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Un dopo pranzo (Il pergolato)
Silvestro LegaRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioImmacolata
Bernardo CavallinoBetsabea al bagno
Francesco HayezRitratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)San Giovannino
Bernardo StrozziUomo d’arme con barba ed elmo
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Madonna con il Bambino che gioca con un uccellino
Boccaccio BoccaccinoSposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioTrasfigurazione
Andrea Previtali detto CordeliaghiNatura morta con gatto
Johannes FytLe peonie
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Cenacolo
Daniele CrespiSan Giovanni Battista
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Modelli nello studio
Mario MafaiIntérieur à la baie
Maurice EstèveSan Francesco d’Assisi
Bernardino LaninoIl cavadenti
Pietro LonghiCoppia di giovani
Bernardino Luini