


La pala di Batoni – la cui scelta per l’esecuzione della pala della chiesa milanese fu suggerita dal cardinale Angelo Maria Querini, protettore dell’ordine Girolamino – ne esemplifica perfettamente lo stile monumentale e accademico di ispirazione classicista. Commissionata probabilmente tra il 1738 e il ’40, attesta, anche nella cromia delicata, l’attento studio delle opere di Raffaello, che caratterizza il lavoro di Batoni in quegli anni.

AUTORE Pompeo Batoni
DATA 1738 - 1740
MATERIA E TECNICA Olio su Tela
DIMENSIONI cm 403 x 228
INVENTARIO 423
SALA XXXIV
Opera esposta