Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOSevere consolato da Driope e Tavaiano AUTOREBernardino Luini DATA1514 circa MATERIA E TECNICAAffresco Staccato Trasportato su Tela DIMENSIONIcm 165x133 SALAX Opera esposta
In una stanza della villa era dipinta la triste storia d’amore fra il satiro Severe e la ninfa Lora, tratta dal Driadeo di Luca Pulci (1446). Qui Severe, rappresentato come un giovane, è consolato dal fiume Tavaiano e da Driope, la madre di Lora trasformata in albero per avere amato Apollo. Sono temi complessi, ancora più difficili da comprendere a causa della dispersione dei diversi brani. Dopo lo strappo le decorazioni furono sparse fra musei e collezioni diverse, ma il nucleo principale è a Brera.
Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOSevere consolato da Driope e Tavaiano AUTOREBernardino Luini DATA1514 circa MATERIA E TECNICAAffresco Staccato Trasportato su Tela DIMENSIONIcm 165x133 SALAX Opera esposta