


Il quadro, acquistato nel 1734 a L’Aja dagli eredi del pittore, venne trasferito nel Palazzo Sanssouci di Potsdam dove – attribuito a Rubens – fu requisito dai francesi e portato al Louvre. Per scambio giunse in seguito a Brera dove è stato riconosciuto opera di Jordaens. La datazione è controversa, ma l’uso di colori sobri nella gamma dei bruni e degli azzurri – analoga a quella utilizzata in altre opere dell’epoca – fa propendere per il biennio 1625-1626.

AUTORE Jacob Jordaens
DATA 1625 - 1626
MATERIA E TECNICA Olio su Tela
DIMENSIONI cm 242 x 155
INVENTARIO 79
SALA XXXI
Opera esposta