



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Intorno a Mantegna e Carracci

Mantegna col suo celeberrimo Cristo morto offre uno straordinario modello per due “seguaci” d’eccezione: Annibale Carracci e Orazio Borgianni, che ne riprendono non solo lo spettacolare scorcio prospettico, ma anche il dramma umano.
Potrebbe interessarti anche:
Attorno a Mantegna
Cristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Vaso con scena classica
Manifattura di VolterraSan Girolamo e Santa Caterina d’Alessandria
Michelangelo AnselmiLe tentazioni di Sant’Antonio Abate
Giovanni Battista TiepoloRitratto di dama
Altobello MeloneAbramo ripudia Agar e Ismaele
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Venere e Cupido con due satiri in un paesaggio
Simone PeterzanoIdoletto del tipo “Kusura”
Arte cicladicaIdoletto del tipo “Troia I”
Arte cicladicaRitratto d’uomo
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Gioco della mano calda (o del guancialino d’oro)
Bernardino LuiniAssunzione della Vergine e Santi e Incoronazione della Vergine
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Enfant gras
Amedeo ModiglianiAngelo ribelle con luna bianca
Osvaldo LiciniAssunta
Guido ReniPaesaggio urbano con viandante
Mario SironiMartirio di Santa Caterina
Gaudenzio FerrariCacciagione con piccione vivo
Candido VitaliMadonna con il Bambino e l’agnellino
Pittore leonardesco (Fernando Yañez o Fernando Llanos)San Luigi Gonzaga
Gian Domenico TiepoloAdorazione dei Magi
Gaspare SacchiSan Filippo Neri in preghiera
Giovanni Battista PiazzettaMadonna in gloria con il Bambino, due angeli musicanti e i Santi Pietro, Domenico, Paolo e Girolamo (Pala di Pesaro)
Giovanni Gerolamo SavoldoLa morte di San Girolamo
Lazzaro BastianiNatività della Vergine
Bernardino LuiniRitratto di giovane donna
Simon VouetMadonna con il Bambino
Marco d'OggionoCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoSan Francesco d’Assisi
Bernardino LaninoNature morte avec mandoline
Gino SeveriniPomona sdraiata
Marino MariniRitratto di gentiluomo
Lorenzo LottoMadonna con il Bambino (Madonna della mela)
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Bue squartato
Mario MafaiCartone preparatorio per la Fortezza e la Temperanza
Ludovico CarracciFruttivendola
Vincenzo CampiRitratto di Alessandro Manzoni
Francesco HayezAssunzione della Vergine
Gregorio ZavattariVaso piriforme schiacciato con bordo distinto e anse
Arte dell'Egitto protodinasticoEvangelista in atto di scrivere
Maestro della MisericordiaIdoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaAutoritratto
Martin KnollerLe demon du jeu
Gino SeveriniElevazione della Maddalena
Marco d'OggionoBattesimo e Tentazioni di Cristo
Veronese (Paolo Caliari)Paesaggio (Il bosco)
Giorgio MorandiMadonna in trono con il Bambino e i santi Antonio Abate, Giovanni Battista, Andrea, Vittore, Caterina d’Alessandria, Nicola, Marco e Lucia
Lorenzo VenezianoMadonna col Bambino e santi, angeli e Federico da Montefeltro (Pala di San Bernardino)
Piero della FrancescaLa Madonna del Carmelo fra i Santi Simone Stock, Teresa d’Avila, Alberto di Vercelli, il profeta Elia e le anime del Purgatorio
Giovanni Battista TiepoloMadonna con il Bambino
Paolo di Giovanni Fei