



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
DescriVEDENDO Brera

Per una volta… prima immagina, poi guarda.
Prima della visione di uno dei capolavori di Brera, sarà offerta un’accurata descrizione che non solo vuole essere d’ausilio a chi ha una ridotta capacità visiva, ma permetterà a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
In una società che sollecita il canale della vista con una quantità di immagini sempre più veloci e ammalianti, la lentezza delle parole può ridare pienezza e profondità all’esperienza.
informazioni utili
(max 10 persone).
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
San Luca, la Vergine, San Giovanni Battista e San Marco
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Madonna con il Bambino (Madonna Greca)
Giovanni BelliniStrage degli innocenti
Bernardo CavallinoUomo a mezzo busto di profilo rivolto verso destra (recto)
Leonardo da VinciSan Giorgio
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)San Giovanni Evangelista
Maestro della Pala SforzescaMadonna col Bambino e i Santi Giovanni Evangelista e Michele
Giovanni Ambrogio FiginoCristo nel sepolcro fra due angeli
Pedro BerrugueteAdorazione del bambino
Bernardino LaninoPortarolo seduto su una cesta
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Adorazione dei Magi
Gaudenzio FerrariTesta di donna o Gabbrigiana
Silvestro LegaPaesaggio urbano con ciminiera
Mario SironiMarina
Jan Joseph van GoyenSan Giovannino
Bernardo StrozziRitratto di dama
Antoon van DyckFiori secchi
Mario MafaiCristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasAdorazione dei pastori
Altobello MeloneTesta di San Giovanni Battista
Giovan Francesco MaineriGiorno d’estate: la laguna a Mazzorbo
Guglielmo CiardiRebecca ed Elezearo al pozzo
Giovanni Battista PiazzettaIncoronazione di Napoleone a Re d’Italia
Gaetano Matteo MontiRitratto di Lucio Foppa
Giovanni Ambrogio FiginoMadonna con il Bambino
Bernardino ButinoneAutoritratto (recto)
Umberto BoccioniNatività della Vergine
Bernardino LuiniSan Rocco visita gli appestati
Jacopo Bassano (Jacopo Da Ponte)Busto di fanciulla
Bernardino LuiniRitratto di Gioacchino Rossini
Francesco HayezAteneo
Giulio PaoliniPietà
Giovanni BelliniPolittico di San Luca
Andrea MantegnaCrocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni
Bernardino Giovanni Scotti e Giovan Stefano ScottiVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Filemone
Giacomo ManzùMosè salvato dalle acque
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)Sposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioIdoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaMadonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Zaccaria, Elisabetta e Giovannino
Pompeo BatoniRitratto di Ettore Lega
Silvestro LegaCristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea MantegnaVaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoMadonna del Rosario
Cerano (Giovan Battista Crespi)Paesaggio urbano con viandante
Mario SironiMonte Circeo visto dalla spiaggia di levante verso Terracina
Ottavio GiacchettiCristo in pietà
Antonio VivariniTrasfigurazione
Pordenone (Giovanni Antonio de' Sacchis)Compianto sul Cristo morto
Francesco Salviati (Francesco de' Rossi)