



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
DescriVEDENDO Brera

Per una volta… prima immagina, poi guarda.
Prima della visione di uno dei capolavori di Brera, sarà offerta un’accurata descrizione che non solo vuole essere d’ausilio a chi ha una ridotta capacità visiva, ma permetterà a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
In una società che sollecita il canale della vista con una quantità di immagini sempre più veloci e ammalianti, la lentezza delle parole può ridare pienezza e profondità all’esperienza.
informazioni utili
(max 10 persone).
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Cena in Emmaus
Caravaggio (Michelangelo Merisi)Danza degli Amorini
Francesco AlbaniAutoritratto
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)Battesimo di Cristo
Callisto PiazzaCrocifissione
Giuseppe Maria CrespiAngelo adorante
Bernardino LuiniAutoritratto al cavalletto
Salomon AdlerSacra Famiglia venerata da Sant’Antonio da Padova
Luca GiordanoMacerie dopo il crollo del campanile di San Marco a Venezia
Giovanni JankovichAdorazione dei pastori
Marco PalmezzanoDecollazione del Battista
Pellegrino Tibaldi (Pellegrino Pellegrini)Testa di S. Ambrogio
Mosaicista dell'Italia settentrionaleStrage degli innocenti
Bernardo CavallinoSanto Stefano
Gerolamo da Santacroce (Gerolamo Galizzi)La casa dell’amore
Carlo CarràCena in casa di Simone
Veronese (Paolo Caliari)Vaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoPresentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioEcce Homo
Luca GiordanoRitratto di dama
Altobello MeloneVaso “a bocca nera” di forma ovoidale
Arte del Naqada IAbramo ripudia Agar e Ismaele
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Visione di San Girolamo
Pierre SubleyrasVenere e Cupido con due satiri in un paesaggio
Simone PeterzanoProfeta
Bernardino LuiniStorie di Santa Colomba
Giovanni BaronzioMadonna dei garofani
Andrea SolarioRitratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiTesta di Cristo
Artista lombardoMadonna con Bambino, i Santi Giacomo e Filippo e la famiglia di Antonio Busti
Bernardo ZenaleNatura morta
Giorgio MorandiRitratto di Ettore Lega
Silvestro LegaPannello musivo con due teste e un edificio sullo sfondo
Mosaicista dell'Italia settentrionaleCocomero e liquori
Ardengo SofficiMadonna con il Bambino
Paolo di Giovanni FeiSacrificio di Isacco
Jacob JordaensParigi con la fabbrica
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Il ricciolo (La toilette)
Federico ZandomeneghiVillaggio
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)I Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloMadonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista
Vincenzo FoppaRitratto di Massimo d’Azeglio
Francesco HayezSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)Natura morta
Giorgio MorandiMadonna in trono col Bambino, angeli e santi (Polittico di Cagli)
Alunno (Niccolò di Liberatore)San Giovannino
Bernardo StrozziAdorazione dei Magi
Gaspare SacchiSan Moisè
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Uomo d’arme
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)