



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Giuseppina Di Gangi
giuseppina.digangi@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
SEZIONE DIDATTICA ASSOCIAZIONE AMICI DI BRERA
didattica@amicidibrera.org
CIVITA MOSTRE E MUSEI
didatticabrera@civita.art
Oro in bottega

Siamo nella bottega di un pittore medievale. Udiamo il legno scricchiolare e battere il martello, vediamo l’oro luccicare.
Tocchiamo polvere di colore e morbidi pennelli. Nell’aria strani odori e la voce del pittore che, come il direttore di un’orchestra in un concerto, guida con esperienza il falegname e il battiloro, il garzone e il doratore…
Per un giorno lavoreremo anche noi come apprendisti di una bottega e alla fine ogni segreto sarà svelato!
(massimo 15 bambini)
Immagine (dettaglio)
Trittico di Camerino (Trittico di San Domenico)
Carlo Crivelli
1482 – 1483
Potrebbe interessarti anche:
Responsabile
Giuseppina Di Gangi
giuseppina.digangi@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
SEZIONE DIDATTICA ASSOCIAZIONE AMICI DI BRERA
didattica@amicidibrera.org
CIVITA MOSTRE E MUSEI
didatticabrera@civita.art
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
Affreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di MocchiroloRitratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Testa di S. Ambrogio
Mosaicista dell'Italia settentrionaleNatura morta
Giorgio MorandiFlagellazione (recto)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)San Francesco medita sulla morte
El Greco (Dominikos Theotokòpoulos)San Francesco riceve le stimmate
Vincenzo CampiAssunzione della Vergine
Lorenzo LottoAdorazione del Bambino
Bartolomeo di TommasoSan Paolo
Geminiano BenzoniRitratto di Giuseppe Franchi
Martin KnollerRagazzi che lavorano l’alabastro
Adriano CecioniSan Giovanni Battista
Francesco del CossaCamera incantata
Carlo CarràRitratto di Emilio Jesi
Marino MariniRitratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaFranz Listz in abito talare
Ernst HanfstaenglAssunzione della Vergine
Giovan Battista MoroniAnnunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniAteneo
Giulio PaoliniUomo d’arme
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Uomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Adorazione dei Magi
Correggio (Antonio Allegri)San Giovanni Evangelista
Maestro della Pala SforzescaRitratto di Marta Bonnard
Pierre BonnardRitratto di uomo
Filippo MazzolaModelli nello studio
Mario MafaiVeduta di Gazzada
Bernardo BellottoGhirlanda di fiori con Vertumno e Pomona
Jan Philips van ThielenSan Giovanni Evangelista appare a Galla Placidia
Nicolò RondinelliMezza figura di giovane con profilo verso destra
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Incoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)I funerali di una vergine
Gaetano PreviatiIl giardino
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)San Moisè
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna in trono con il Bambino e i Santi Giacomo Maggiore, Simone, Francesco d’Assisi e Bonaventura (Pala di Arcevia)
Luca SignorelliSan Marco
Maestro GiorgioVaso con scena classica
Manifattura di VolterraVaso piriforme schiacciato con bordo distinto e anse
Arte dell'Egitto protodinasticoGiovane cantante
Francesco ZugnoDue devoti genuflessi
Bernardino FerrariSan Francesco d’Assisi
Bernardino LaninoComposizione
Serge PoliakoffNatura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Ritratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)Madonna con Bambino e angeli
Giovanni da BolognaStorie dei santi Gioacchino e Anna
Gaudenzio FerrariI doni degli Egiziani agli Ebrei
Bernardino LuiniCesare da Sesto, Studi di bimbi
Ditta Ad. Braun & C.ie