


La tavola, eseguita per la chiesa della Santissima Annunziata di Cremona, pervenne a Brera a seguito delle soppressioni napoleoniche. Gli studiosi propendono per una datazione prossima al 1526, in anni in cui l’artista emiliano, formatosi sull’esempio dei maestri ferraresi e veneziani, si avvicinava a Raffaello e a Michelangelo. Dai bagliori del paesaggio emerge infatti il corpo scultoreo del santo, atteggiato in una posa artificiosa e accompagnato dalle pieghe capricciose dello splendido manto verde; è legato a un albero di agrumi, che simboleggia l’amore per Dio, tanto forte da condurre al martirio.

AUTORE Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)
DATA 1526 - 1527
MATERIA E TECNICA Olio su Tavola
DIMENSIONI cm 182 x 95
INVENTARIO 356
SALA XXI
Opera esposta