



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Icone di Brera

Tra le sei opere d’arte scelte come icone del patrimonio culturale milanese per Expo, due appartengono alla Pinacoteca di Brera: Il bacio di Francesco Hayez e Lo sposalizio della Vergine di Raffaello; mentre Pellizza da Volpedo è presente con Fiumana, versione precedente a Quarto Stato, altra icona scelta. Affronteremo queste tre opere che hanno fatto la storia della Pinacoteca di Brera e della cultura milanese fino ad oggi.
Massimo 25 persone
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 670 records
Ritratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoRitratto di Domenico Annibali
Anton Raphael MengsPietà
Lorenzo LottoAutoritratto
Giorgio MorandiIl trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoMadonna con il Bambino
Maestro di PratovecchioCoppia di giovani
Bernardino LuiniNatura morta con la fruttiera
Gino SeveriniCamera incantata
Carlo CarràVaso con scena classica
Manifattura di VolterraAnnunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniSibilla
Bernardino LuiniCristo in pietà
Antonio VivariniCompianto sul Cristo morto
Francesco Salviati (Francesco de' Rossi)Composizione IV
Wols (Otto Wolfgang Schulze)Una madre affida i figli a Cristo
Mattia PretiLe coup de foudre
Gino SeveriniAnnunciazione
Bernardo ZenaleL’incontro di Ratchis, re dei Longobardi e di papa Zaccaria durante l’assedio di Perugia
Francesco SolimenaMadonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Simeone
Andrea SolarioMadonna del Rosario
Cerano (Giovan Battista Crespi)Autoritratto
Giuseppe Maria CrespiPolittico delle Grazie
Vincenzo FoppaMonumento a Luigi Canonica
Raffaele MontiSacra Famiglia
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Sepoltura delle ceneri di Temistocle nella terra attica
Giuseppe BossiVaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoSan Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerDisputa sull’Immacolata Concezione
Girolamo GengaIncontro di Sant’Anna e San Gioacchino alla porta aurea
Bernardino LuiniCristo portacroce
Bernardino ZaganelliFlagellazione
Pittore mantovanoSan Pietro paga il tributo
Mattia PretiSan Giovanni Evangelista
Maestro della Pala SforzescaSanta Maria Maddalena penitente
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Trittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioLa predica di Sant’Antonio Abate agli eremiti
Ludovico CarracciRitratto di Antonio Navagero
Giovan Battista MoroniPaesaggio boscoso con Abramo e Isacco
Abraham GovaertsI pesci sacri
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Natura morta con cestino di frutta
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna con il Bambino
Bernardino ButinoneSan Francesco riceve le stimmate
Vincenzo CampiEnfant gras
Amedeo ModiglianiLa vittoria dei Carnutesi sui Normanni
Padovanino (Alessandro Varotari)San Girolamo penitente
Tiziano VecellioLouis Lumière
AnonimoI Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiVaso “a bocca nera” di forma ovoidale
Arte del Naqada I