



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Facciamo il presepe

Quante cose possono succedere in una notte?
Figuriamoci se si tratta della notte di Natale!
Ascolterai i racconti dei protagonisti e scoprirai tutto ciò che è accaduto. Insieme costruiremo la capanna, la mangiatoia, il viaggio della stella cometa…
Sarà il tuo presepe.
(massimo 18 bambini)
Nell’immagine (dettaglio)
L’Adorazione dei Magi
Lorenzo Costa il Vecchio
1499
Potrebbe interessarti anche:
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
La Madonna del suffragio
Salvator RosaSan Giovannino
Bernardo StrozziPresentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaRitratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)Adorazione dei Magi
Jan van DornickeCacciagione con piccione vivo
Candido VitaliAnnunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniDavide con la testa di Golia
Carlo DolciUn maestro in cattedra con i suoi scolari
Maestro di ViolantriaPaesaggio
Giorgio MorandiMadonna con il Bambino
Paolo di Giovanni FeiAteneo
Giulio PaoliniGesù predica alle turbe
Bernardino CampiIl Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)
Cerano (Giovan Battista Crespi) - Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli) - Giulio Cesare ProcacciniAbramo ripudia Agar e Ismaele
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Natura morta con cestino di frutta
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Interno della Pinacoteca di Brera
Angelo RipamontiDue devoti genuflessi
Bernardino FerrariSanta Caterina d’Alessandria
Giovanni Antonio SoglianiRitratto del conte Flaminio Tassi (?)
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Autoritratto
Legnanino (Stefano Maria Legnani)Trittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerMadonna con il Bambino e angeli
Pietro OrioliAutoritratto
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)Ritratto di gentildonna
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)L’infanzia di Maria Vergine al Tempio
Bernardino LuiniSan Filippo Neri in preghiera
Giovanni Battista PiazzettaSan Carlo in Gloria
Giulio Cesare ProcacciniBusto di Vincenzo Monti
Abbondio SangiorgioEvangelista in atto di scrivere
Maestro della MisericordiaIdoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaTesta recisa di San Giovanni Battista
Marco PalmezzanoSan Francesco in estasi
Cerano (Giovan Battista Crespi)Cristo nell’orto dei Getsemani
Francesco CairoDisputa di Santa Caterina (?)
Antiveduto GramaticaMadonna con il Bambino
Bernardino ButinoneAutoritratto
Andrea AppianiRitratto di giovane
Giovan Battista MoroniPreghiera di Mosè sul Monte Sinai
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo
Callisto PiazzaI corpo di Santa Caterina trasportato dagli angeli
Bernardino LuiniSan Giorgio
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Ritratto di uomo
Filippo MazzolaVaso “a bocca nera” di forma troncoconica con bordo leggermente estroflesso
Arte del Naqada IPaesaggio boscoso con Abramo e Isacco
Abraham GovaertsMadonna col Bambino e un angelo
Andrea SolarioIdolo del tipo “Folded Arms”
Arte cicladicaRitratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariSanto guerriero
Johannes Hispanus