



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
Parlando di prospettiva

La nascita e lo sviluppo della prospettiva geometrica viene ripercorsa attraverso i capolavori della Pinacoteca di Brera: gli studenti saranno condotti ad individuare, all‟interno dei dipinti, il tipo di tecnica prospettica utilizzata, il punto di vista dell‟osservatore e i punti di fuga, in un affascinante percorso alla ricerca della terza dimensione.
È consigliabile suddividere l’itinerario in due visite, data la vastità del tema trattato.
Incontro con un altro Museo:
Castello sforzesco
Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
Nel Museo: la visita prevede la distribuzione di materiale didattico a ciascun allievo, a seconda dell’itinerario prescelto. La classe, coadiuvata dall’esperto museale, sarà portata ad individuare le opere affinando così le capacità di osservazione in un doppio livello (dal piccolo al grande e dal bianco/nero al colore) – e potrà intervenire in modo attivo rispondendo a brevi domande, paragonando soggetti ed autori diversi, completando disegni, risolvendo indovinelli, interpretando poesie, ragionando sulla base della propria esperienza.
A Scuola: seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti contenuti nel materiale didattico o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
Falciatori
Ercole BalsamoLouis Lumière
AnonimoPaesaggio
Giorgio MorandiMonumento a Luigi Canonica
Raffaele MontiFiera con cavadenti
Giuseppe Maria CrespiCrocifissione
Michele da VeronaMadonna del Rosario con il Bambino, San Domenico e due angioletti
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Composizione IV
Wols (Otto Wolfgang Schulze)Paesaggio
Giorgio MorandiRitratto di un cavaliere di Malta (Scipione Papafava?)
Bernardo StrozziPaesaggio urbano con ciminiera
Mario SironiTesta recisa di San Giovanni Battista
Marco PalmezzanoIl Campidoglio visto da piazza Aracoeli a Roma
Anonimo calotipista romanoRitratto di Bartolomeo Arese
Antonio CampiAngelo orante tra due angeli musicanti inginocchiati e schiere di cherubini; un cherubino rosato a quattro ali
Bernardino LuiniBacco e Arianna
Giovan Battista PittoniPolittico di San Luca
Andrea MantegnaCristo portacroce
Bernardino ZaganelliFiori
Giorgio MorandiPaesaggio (Il bosco)
Giorgio MorandiIdoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaMadre e figlio
Carlo CarràStudio di testa e di mani
Gaetano GandolfiSanto Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
Francesco BissoloMadonna col Bambino, angeli E santi (Polittico di Gualdo Tadino)
Giovanni Angelo d'Antonio da BolognolaNatura morta
Giorgio MorandiLa Vergine raccomanda San Domenico al Redentore
Paris BordonProfeta
Bernardino LuiniL’incoronazione della Vergine con i Santi Francesco e Benedetto
Marco PalmezzanoNatura morta
Giorgio MorandiSant’Orsola tra le Vergini
Giovanni Martini da UdineSan Francesco in estasi
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Idoletto del tipo “Kusura”
Arte cicladicaAdorazione dei pastori
Marco PalmezzanoBattesimo di Cristo
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiBattesimo e Tentazioni di Cristo
Veronese (Paolo Caliari)Natura morta
Giorgio MorandiCoristi, bassorilievo
Ditta AndersonSacrificio di Isacco
Jacob JordaensFranz Listz in abito talare
Ernst HanfstaenglSanto guerriero
Johannes HispanusRitratto d’uomo in preghiera
Herman RodeMadonna in Maestà
Alberto SozioRitratto di donna velata
AnonimoPartenza di Santa Paola romana per la Terra Santa
Giuseppe BottaniMadonna con il Bambino e due angeli
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Paesaggio
Giorgio MorandiMadonna con il Bambino che gioca con un uccellino
Boccaccio BoccaccinoUomo d’arme
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)