Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOIl martirio dei Beati francescani a Nagasaki AUTORETanzio da Varallo (Antonio d’Enrico) DATADopo il 1627 MATERIA E TECNICAOlio su Tela DIMENSIONIcm 115 x 80 INVENTARIO440 SALAXXX Opera esposta
Nel 1627 papa Urbano VIII beatificò ventitré missionari francescani che erano stati crocifissi nel 1597 a Nagasaki. Per il suo dipinto di grande impatto e drammaticità Tanzio trasse ispirazione da un’incisione e dal testo Vita e imprese dei martiri del Giappone dello spagnolo Marcello di Ribadeneira. La tela, proveniente da Varallo dove l’artista era impegnato nelle cappelle del Sacro Monte, attesta il suo legame con la tradizione lombarda, rinnovata da influssi caravaggeschi.
Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOIl martirio dei Beati francescani a Nagasaki AUTORETanzio da Varallo (Antonio d’Enrico) DATADopo il 1627 MATERIA E TECNICAOlio su Tela DIMENSIONIcm 115 x 80 INVENTARIO440 SALAXXX Opera esposta