



7 fotografi a Brera
9/09/2014 > 2/11/2014
SALAVIII, IX, XXII, XXVIII, XXXIV, XXXVII
BIGLIETTI€ 7,00 - Intero
€ 5,00 - Ridotto
8.30-19.15 da martedì a domenica
(la biglietteria chiude alle 18.40)
chiuso lunedì
Ufficio Mostre ed Eventi
tel. 02 72263.259 - 02 72263.266
sbsae-mi.brera@beniculturali.it
tel. 02 72263.219/262
UFFICIO STAMPALucia Crespi
tel. 02 89415532 - 02 89401645
lucia@luciacrespi.it
7 fotografi a Brera
Luca Carrà, Mario Cresci, Paola Di Bello, Mario Dondero, Carlo Orsi, Giovanni Ricci, Annalisa Sonzogni reinterpretano le sale e i protagonisti della Pinacoteca di Brera

Una mostra dedicata a sette fotografi, di orientamento e generazioni diverse, che hanno ripreso con grande sensibilità gli spazi museali…
La mostra nasce nella prospettiva di un cambiamento della Pinacoteca all’interno del progetto “Grande Brera”: l’auspicata apertura di Palazzo Citterio, ove saranno trasferite alcune raccolte, e quindi un diverso allestimento del percorso museale.
Sulla base di queste premesse Luca Carrà, Mario Cresci, Paola Di Bello, Mario Dondero, Carlo Orsi, Giovanni Ricci, Annalisa Sonzogni, hanno percorso nei mesi scorsi le sale di Brera…
Sette fotografi a Brera
Luca Carrà, Mario Cresci, Paola Di Bello, Mario Dondero, Carlo Orsi, Giovanni Ricci, Annalisa Sonzogni
a cura di Sandrina Bandera, Cecilia Ghibaudi, Giorgio Zanchetti
Condividi
La collezione online/ 680 opere online
Macerie dopo il crollo del campanile di San Marco a Venezia
Giovanni JankovichCacciagione con piccione vivo
Candido VitaliCocomero e liquori
Ardengo SofficiNatività della Vergine
Bernardino LuiniPaesaggio
Giorgio MorandiSan Girolamo penitente
Tiziano VecellioCartone preparatorio per la Fortezza e la Temperanza
Ludovico CarracciMadonna con il Bambino e l’agnellino
Pittore leonardesco (Fernando Yañez o Fernando Llanos)Ofelia
Arturo MartiniBue squartato
Mario MafaiSanto Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
Francesco BissoloAffreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di MocchiroloMosè salvato dalle acque
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)Incoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)Uomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Partenza di Santa Paola romana per la Terra Santa
Giuseppe BottaniAdorazione del bambino
Bernardino LaninoLa Madonna col Bambino in gloria e i santi Bartolomeo, Giovanni Battista, Alberto e Girolamo
Camillo BoccaccinoRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioAutoritratto
Andrea AppianiCristo benedicente
Alvise VivariniNascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariVaso di forma schiacciata con bordo in rilievo
Arte dell'Egitto protodinasticoGiovane cantante
Francesco ZugnoEnfant gras
Amedeo ModiglianiRitratto di donna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Uomo dall’alabarda
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Il cardinale Vannutelli sul letto di morte
Scipione (Gino Bonichi)Natura morta con zucca, pere e noci
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Capriccio con il Ponte Rotto
Luca CarlevarijsCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoGli amanti
Paris BordonPaolo rimprovera Pietro penitente
Guido ReniSan Pietro martire con i Santi Nicola di Bari e Benedetto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Ritratto di Lucio Foppa
Giovanni Ambrogio FiginoDisputa di Santo Stefano nel Sinedrio
Vittore CarpaccioEpisodio della battaglia di Custoza. Il principe Amedeo, ferito, viene accompagnato all’ambulanza
Giovanni FattoriNatura morta marina con la penna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Camera incantata
Carlo CarràAutoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
Giuseppe BossiCristo alla colonna
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Madonna con il Bambino (Madonna Greca)
Giovanni BelliniVaso “a bocca nera” di forma troncoconica con bordo leggermente estroflesso
Arte del Naqada IIl bacio
Francesco HayezVaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoSan Filippo Neri in preghiera
Giovanni Battista PiazzettaPascoli di primavera
Giovanni SegantiniI doni degli Egiziani agli Ebrei
Bernardino LuiniLe tentazioni di Sant’Antonio Abate
Giovanni Battista Tiepolo