



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
DescriVedendo i capolavori di Brera

Percorso dedicato a persone con disabilità visiva e normovedenti.
Il percorso, intorno ad alcuni capolavori della collezione, inizierá da un’accurata analisi morfologica delle opere, che non solo vuole essere d’ausilio a chi ha una ridotta capacità visiva, ma permettere a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
Le descrizioni del Cristo Morto di Mantegna, dello Sposalizio della Vergine di Raffaello e de Il Bacio di Hayez sono realizzate in collaborazione con l’Associazione Nazionale Subvedenti onlus, e fanno parte del programma DescriVedendo i Capolavori di Brera, sviluppato grazie al sostegno di Lions Clubs International Milano Borromeo e Milano Duomo.
(max 10 persone)
Immagine dettaglio
Sposalizio della Vergine
Raffaello Sanzio
1504
Potrebbe interessarti anche:
Potrebbe interessarti anche:
Sposalizio della Vergine Il restauro del Raffaello
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Santa Caterina d’Alessandria e san Sebastiano
Giovanni Martino SpanzottiTesta di toro
Pablo PicassoAdorazione dei Magi
Jan van DornickeGrande natura morta con la zucca
Gino SeveriniAdorazione dei Magi
Gaspare SacchiAutoritratto (recto)
Umberto BoccioniRitratto del pittore Moisè Kisling
Amedeo ModiglianiRitratto di gentildonna
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Incoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)Mezza figura di giovane con profilo verso destra
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Ghirlanda di fiori con Vertumno e Pomona
Jan Philips van ThielenRitratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiLa morte di San Girolamo
Lazzaro BastianiCristo deriso e coronato di spine
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)Madonna con il Bambino e Annunciazione
Maestro del Crocifisso di PesaroNatura morta con fiori e bottiglia
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Demolizione del monastero di S. Salvatore per la costruzione della Galleria a Milano
Deroche & HeylandRitratto di giovinetta
Rembrandt Harmenszoon van RijnRitratto di Massimo d’Azeglio
Francesco HayezRitratto di gentiluomo
Lorenzo LottoRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioIl ricciolo (La toilette)
Federico ZandomeneghiPaesaggio
Giorgio MorandiAnnibale giura odio ai Romani
Giovan Battista PittoniIl Bilico
Osvaldo LiciniCristo in pietà
Antonio VivariniPollivendoli
Vincenzo CampiGioco della mano calda (o del guancialino d’oro)
Bernardino LuiniFlagellazione (verso)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Ritratto di Antonio Navagero
Giovan Battista MoroniRitratto di giovane donna
Simon VouetCongedo di Maria dal Tempio
Bernardino LuiniCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoSilver dollar club
Afro BasaldellaRitratto di dama
Altobello MeloneSan Giovanni Evangelista
Maestro della Pala SforzescaPaesaggio (Il bosco)
Giorgio MorandiPan e Siringa
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Santo Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
Francesco BissoloCristo portacroce
Alessandro MagnascoNatura morta con strumenti musicali
Evaristo BaschenisTrasfigurazione
Pordenone (Giovanni Antonio de' Sacchis)Ritratto di Bartolomeo Arese
Antonio CampiCompianto sul Cristo morto
Francesco Salviati (Francesco de' Rossi)San Giovanni Battista
Donato de BardiNature morte avec mandoline
Gino SeveriniVenere e Amore
Camillo BoccaccinoPaesaggio
Giorgio MorandiRitratto di Giuseppe Franchi
Martin Knoller