SOLO SU PRENOTAZIONE
Scuola secondaria di I grado
Le tecniche artistiche
Percorso dedicato a: Scuola secondaria di 1° grado: I e II classe
Quando:
SOLO SU PRENOTAZIONE
Orario: Su prenotazione
Costo: 82 € per gruppo
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - Per informazioni e prenotazioni, per favore mandare una e-mail a didattica@amicidibrera.org
Dall’affresco alla tavola alla tela, dall’arriccio alla tempera all’olio… come nascono le opere d’arte? Un percorso attraverso i secoli per comprendere come i cambiamenti della tecnica siano andati di pari passo con i cambiamenti della rappresentazione del reale.
È consigliabile suddividere l’itinerario in due visite, data la vastità del tema trattato.
Incontro con un altro Museo:
Castello Sforzesco: confronto delle diverse tecniche presenti nelle opere delle sue collezioni.
Nel Museo: la visita prevede la distribuzione di materiale didattico a ciascun allievo, a seconda dell’itinerario prescelto. La classe, coadiuvata dall’esperto museale, sarà portata ad individuare le opere affinando così le capacità di osservazione in un doppio livello (dal piccolo al grande e dal bianco/nero al colore) – e potrà intervenire in modo attivo rispondendo a brevi domande, paragonando soggetti ed autori diversi, completando disegni, risolvendo indovinelli, interpretando poesie, ragionando sulla base della propria esperienza.
A Scuola: seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti contenuti nel materiale didattico o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.
A cura di
Amici di Brera
Condividi
Audio-guide
Le innovative audioguide realizzate grazie alla piattaforma izi.TRAVEL sono disponibili attraverso la app izi.TRAVEL che può essere scaricata sui propri telefoni o tablet.