



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
Le tecniche artistiche

Dall’affresco alla tavola alla tela, dall’arriccio alla tempera all’olio… come nascono le opere d’arte? Un percorso attraverso i secoli per comprendere come i cambiamenti della tecnica siano andati di pari passo con i cambiamenti della rappresentazione del reale.
È consigliabile suddividere l’itinerario in due visite, data la vastità del tema trattato.
Incontro con un altro Museo:
Castello Sforzesco: confronto delle diverse tecniche presenti nelle opere delle sue collezioni.
Nel Museo: la visita prevede la distribuzione di materiale didattico a ciascun allievo, a seconda dell’itinerario prescelto. La classe, coadiuvata dall’esperto museale, sarà portata ad individuare le opere affinando così le capacità di osservazione in un doppio livello (dal piccolo al grande e dal bianco/nero al colore) – e potrà intervenire in modo attivo rispondendo a brevi domande, paragonando soggetti ed autori diversi, completando disegni, risolvendo indovinelli, interpretando poesie, ragionando sulla base della propria esperienza.
A Scuola: seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti contenuti nel materiale didattico o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Preghiera di Mosè sul Monte Sinai
Bernardino LuiniTrasfigurazione
Pordenone (Giovanni Antonio de' Sacchis)Sacra Famiglia e Sant’Ambrogio che presenta un donatore
Paris BordonIl camion
Mario SironiMadonna con il Bambino (Madonna della mela)
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Cacciagione con lepre
Candido VitaliTesta recisa di San Giovanni Battista
Marco PalmezzanoSignora all’aperto
Giovanni FattoriLa Madonna con il Bambino e i santi Giuseppe, Caterina e Agnese
Antonio CampiDisputa di Santo Stefano nel Sinedrio
Vittore CarpaccioSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)Salomone
Bernardino LuiniDisputa sull’Immacolata Concezione
Girolamo GengaI Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiCoristi, bassorilievo
Ditta AndersonPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniIl Grande sacrificio (Partenza del garibaldino)
Girolamo IndunoFilemone
Giacomo ManzùCrocifissione
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Concertino
Ottone RosaiAdorazione dei Magi
Gaetano PreviatiCorsa di quadrighe
Giorgio De ChiricoRitratto di dama
Antoon van DyckAnnunciazione
Bernardo ZenaleSan Sebastiano
Liberale da VeronaMartirio di San Sebastiano
Vincenzo FoppaIdoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaRitratto di Alessandro Manzoni
Francesco HayezBattesimo di Cristo
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiMadonna con il Bambino in trono tra i Santi Giobbe e Gottardo
Marcello FogolinoIl passaggio del Mar Rosso
Perin del Vaga (Pietro Bonaccorsi)Allegoria della Fortuna
Lorenzo LeombrunoMonumento a Luigi Cagnola
Benedetto CacciatoriUomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Vaso “a bocca nera” di forma ovoidale
Arte del Naqada IMadonna col Bambino e un angelo
Andrea SolarioMadonna con il Bambino
Giovanni BelliniAngelo ribelle con luna bianca
Osvaldo LiciniElevazione della Maddalena
Marco d'OggionoVaso piriforme schiacciato con bordo distinto e anse
Arte dell'Egitto protodinasticoLa Madonna col bambino e Sant’Antonio da Padova
Antoon van DyckMadonna con il Bambino, e i Santi Giovanni Battista, Felice da Cantalice, Andrea e Caterina
Pietro da Cortona (Pietro Berrettini)Autoritratto (recto)
Umberto BoccioniRissa in galleria
Umberto BoccioniAdorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioIl Bilico
Osvaldo LiciniFiori
Giorgio MorandiGiovinetta (Nudo femminile)
Marino MariniRagazzo di profilo con cappello bordato di pelliccia
Giambattista Piazzetta