



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Il restauro trasparente

Nel corso dell’incontro sarà presentato il laboratorio nella sua struttura, con approfondimenti relativi alle attività di conservazione e ai restauri in corso, lasciando spazio alle domande dei visitatori.
(Massimo 20 persone)
SPECIALE RESTAURO è a cura dei restauratori della Pinacoteca di Brera.
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 672 records
San Ludovico e San Francesco reggono il monogramma di Cristo
Francesco BonsignoriProfeta
Bernardino LuiniGrandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Terzo Concorso Nazionale di tiro in Firenze
Giovanni EstienneAutoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
Giuseppe BossiMartirio di San Sebastiano
Vincenzo FoppaSan Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniRitratto di donna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Il concertino
Pietro LonghiRitratto di giovane
Andrea SolarioNatura morta con gatto
Johannes FytRitratto di uomo
Pittore VenezianoRitratto di giovane
Giovan Battista MoroniSacrificio di Isacco
Jacob JordaensCristo alla colonna
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)L’ira di Marte trattenuto da Venere
Andrea AppianiPartenza di Santa Paola romana per la Terra Santa
Giuseppe BottaniSuonatrice di Liuto
Bartolomeo VenetoSacra Famiglia
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Scene dalla vita di san Girolamo, san Francesco in estasi e frate Leone
Pittore spagnoloMadonna con il Bambino e angeli fra San Giovanni Battista e San Giacomo e Crocifissione fra gli Evangelisti
Pietro GuidoSan Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Giuseppe Nicola Summa detto “Ninco Nanco”
Anonimo (Alphonse Bernoud)Evangelista in atto di scrivere
Maestro della MisericordiaMadonna con il Bambino dormiente (Madonna del velo)
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Santa Caterina d’Alessandria e san Sebastiano
Giovanni Martino SpanzottiSanta Caterina d’Alessandria
Giovanni Antonio SoglianiFlagellazione
Pittore mantovanoSan Giovanni Battista
Donato de BardiLo scherno di Cam
Bernardino LuiniPresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)Idolo del tipo “Folded Arms”
Arte cicladicaBusto di Vincenzo Monti
Abbondio SangiorgioLe demon du jeu
Gino SeveriniCristo nell’orto dei Getsemani
Francesco CairoMadonna in gloria con il Bambino, due angeli musicanti e i Santi Pietro, Domenico, Paolo e Girolamo (Pala di Pesaro)
Giovanni Gerolamo SavoldoL’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
Andrea AppianiAssunzione della Vergine
Giovan Battista MoroniL’enfant juif
Medardo RossoTemporale
Michele PorsiaCristo e la Cananea
Ludovico CarracciSan Luca, la Vergine, San Giovanni Battista e San Marco
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)La Madonna col Bambino, I santi Caterina d’Alessandria, Francesco e Pietro Martire Stampa
Giulio CampiIl Ritrovamento del corpo di San Marco
Tintoretto (Jacopo Robusti)Cristo portacroce
Francesco ZaganelliMadonna con il Bambino
Francesco Napoletano (Francesco Galli)Cristo deriso e coronato di spine
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)Madonna col Bambino e i Santi Giovanni Evangelista e Michele
Giovanni Ambrogio FiginoRitratto di Marta Bonnard
Pierre Bonnard