



Brera in contemporaneo – Fabro, Garutti, Kounellis, Paolini
10/07/2015 > 27/09/2015
SALAIX, XII, XV, XXIV, XXVIII
ORARImar-dom: 8.30-19.15;
(biglietteria: 8.30-18.40);
€ 10,00 Intero
€ 7,00 Ridotto
Gratuito ogni prima domenica del mese
ABBONAMENTO 2015
consente l’ingresso alla pinacoteca, a tutte le mostre ed eventi speciali.
Validità: 4 dicembre 2014 – 10 gennaio 2016
Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
8.30 – 19.15 (chiusura biglietteria alle 18.40)
Ufficio Mostre ed Eventi
tel. 02 72263.259 - 266
sbsae-mi.brera@beniculturali.it
Pinacoteca di Brera-Ufficio Comunicazione
tel. 02 72263.259 - 266
comunicazione.brera@beniculturali.it
Accademia di Belle Arti di Brera-Ufficio Comunicazione
tel. 02 86955252
comunicazione@accademiadibrera. milano.it
Brera in contemporaneo – Fabro, Garutti, Kounellis, Paolini
In collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera, la Pinacoteca vuole riproporre quella lodevole apertura dello storico Palazzo all’arte contemporanea, attraverso metodologie e contesti più attuali.

Per la prima volta dagli anni Settanta il “Palazzo di Brera” è teatro di un progetto concepito collegialmente dalle istituzioni che ne fanno parte. Accademia di Belle Arti, Pinacoteca, Orto Botanico, Museo Astronomico, Osservatorio Astronomico e Biblioteca Nazionale Braidense, presentano una serie di mostre ed eventi: preziosa occasione per visitare tutti gli spazi del Palazzo di Brera oltre a locali storici, laboratori e aule d’accademia normalmente chiusi.
Fiore all’occhiello fra le iniziative culturali milanesi per l’esposizione universale, “Brera in contemporaneo” si ispira al progetto di Franco Russoli “Processo per un Museo” risalente agli anni Settanta, e nasce allo scopo di restituire al Palazzo l’originaria ed originale funzione di centro di ricerca, formazione e conservazione.
Nella mostra « Fabro, Garutti, Kounellis, Paolini » allestita in Pinacoteca, opere appositamente create da Alberto Garutti, Jannis Kounellis, Giulio Paolini, insieme ad alcune importanti opere di Luciano Fabro, recentemente scomparso, dialogheranno con i capolavori della Pinacoteca.
Conferenza stampa
mercoledì 8 luglio, ore 11.00 – sala della Passione
inaugurazione
giovedì 9 luglio, ore 18.00 – 21.00
Documenti correlati
Condividi
La collezione online/ 669 opere online
Putti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniCena in casa di Simone
Veronese (Paolo Caliari)Madonna col Bambino, angeli E santi (Polittico di Gualdo Tadino)
Giovanni Angelo d'Antonio da BolognolaTriste presentimento
Girolamo IndunoIl riposo (carro rosso)
Giovanni FattoriComposizione
Serge PoliakoffDemolizione del monastero di S. Salvatore per la costruzione della Galleria a Milano
Deroche & HeylandSposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioFiori nel bicchiere e libro
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)San Ludovico e San Francesco reggono il monogramma di Cristo
Francesco BonsignoriParigi con la fabbrica
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Autoritratto
Domenico AspariLa Madonna del Carmelo fra i Santi Simone Stock, Teresa d’Avila, Alberto di Vercelli, il profeta Elia e le anime del Purgatorio
Giovanni Battista TiepoloMadonna con il Bambino
Francesco Napoletano (Francesco Galli)Madonna con il Bambino e i santi Marta, Giacomo, Giuseppe e offerente
Girolamo GiovenoneMadonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariVaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoDavide
Bernardino LuiniRitratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariVeduta del Canal Grande verso Rialto con Palazzo Grimani e Palazzo Manin
Francesco GuardiRagazzi che lavorano l’alabastro
Adriano CecioniRitratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Ofelia
Arturo MartiniPalazzo delle Scuole Palatine in Piazza Mercanti a Milano
Pompeo PozziSacra Famiglia venerata da Sant’Antonio da Padova
Luca GiordanoPaesaggio urbano con ciminiera
Mario SironiL’ira di Marte trattenuto da Venere
Andrea AppianiAngelo orante tra due angeli musicanti inginocchiati e schiere di cherubini; un cherubino rosato a quattro ali
Bernardino LuiniNascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariSacrificio di Isacco
Jacob JordaensPresentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaSan Sebastiano
Liberale da VeronaL’enfant juif
Medardo RossoUn maestro in cattedra con i suoi scolari
Maestro di ViolantriaSan Marco
Maestro GiorgioAngelo
Bernardino LuiniRitratto di Domenico Annibali
Anton Raphael MengsTesta di Cristo
Artista lombardoMadonna con Bambino in trono tra San Nicola, San Pietro, San Bartolomeo e Sant’Agostino
Nicolò RondinelliLe demon du jeu
Gino SeveriniPaesaggio boscoso con Abramo e Isacco
Abraham GovaertsSan Moisè
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo
Callisto PiazzaRitratto di dama
Altobello MeloneGiovinetta (Nudo femminile)
Marino MariniRebecca ed Elezearo al pozzo
Giovanni Battista PiazzettaTesta di toro
Pablo PicassoRitratto di Antonio Navagero
Giovan Battista MoroniSan Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de Beer