



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
Riflessi di mondi lontani

La Pinacoteca di Brera testimonia, nei suoi dipinti, la presenza di mondi lontani, non solo spazialmente ma anche temporalmente. I dipinti scelti permetteranno di fare un viaggio all’indietro nel tempo, nello spazio e negli usi e costumi di epoche passate.
Nel Museo: la visita prevede la distribuzione di materiale didattico a ciascun allievo, a seconda dell’itinerario prescelto. La classe, coadiuvata dall’esperto museale, sarà portata ad individuare le opere affinando così le capacità di osservazione in un doppio livello (dal piccolo al grande e dal bianco/nero al colore) – e potrà intervenire in modo attivo rispondendo a brevi domande, paragonando soggetti ed autori diversi, completando disegni, risolvendo indovinelli, interpretando poesie, ragionando sulla base della propria esperienza.
A Scuola : seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti contenuti nel materiale didattico o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.
I percorsi proposti dalla Sezione Didattica dell’Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi all’interno della Pinacoteca di Brera sono condotti da storiche dell’arte, esperte in didattica museale.
Durante la visita guidata animata, il linguaggio adottato, così come la scelta delle tematiche, è adeguato all’età e alla capacità di comprensione dei bambini.
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
Madonna col Bambino e santi, angeli e Federico da Montefeltro (Pala di San Bernardino)
Piero della FrancescaTrittico di Camerino (Trittico di San Domenico)
Carlo CrivelliLa Madonna col Bambino, I santi Caterina d’Alessandria, Francesco e Pietro Martire Stampa
Giulio CampiRitratto di Lucio Foppa
Giovanni Ambrogio FiginoTesta di Cristo
Artista lombardoCacciata di Gioacchino dal Tempio
Bernardino LuiniAutoritratto
Sofonisba AnguissolaCristo in pietà
Antonio VivariniUn dopo pranzo (Il pergolato)
Silvestro LegaAutoritratto
Andrea AppianiSan Marco battezza Aniano
Giovanni MansuetiGiuseppe Nicola Summa detto “Ninco Nanco”
Anonimo (Alphonse Bernoud)Pan e Siringa
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Paesaggio
Giorgio MorandiRitratto di Laura da Pola
Lorenzo LottoMadre e figlio
Carlo CarràUn maestro in cattedra con i suoi scolari
Maestro di ViolantriaSanta Maria Maddalena penitente
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Vaso “a bocca nera” di forma troncoconica
Arte del Naqada IFalciatori
Ercole BalsamoSan Lorenzo
Bernardo DaddiLe peonie
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Danza degli Amorini
Francesco AlbaniSacra Famiglia venerata da Sant’Antonio da Padova
Luca GiordanoFlagellazione
Pittore mantovanoLa città che sale
Umberto BoccioniAffreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di MocchiroloIl bacio
Francesco HayezSan Francesco riceve le stimmate
Vincenzo CampiSan Ludovico di Tolosa con due angeli e un donatore
Maestro di San Martino alla PalmaUomo d’arme con barba ed elmo
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Martirio di Sant’Erasmo
Sebastiano RicciColonne di San Lorenzo a Milano
Anonimo (Luigi Sacchi)Madonna con il Bambino, Santa Caterina da Siena e un monaco certosino
Bergognone (Ambrogio da Fossano)La morte di San Girolamo
Lazzaro BastianiCesare da Sesto, Studi di bimbi
Ditta Ad. Braun & C.ieSan Giovannino
Bernardo StrozziIncoronazione della Vergine e santi (Polittico di Valle Romita)
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Gioco della mano calda (o del guancialino d’oro)
Bernardino LuiniLa lampada
Mario SironiMarina
Theo van RysselbergheCenacolo
Daniele CrespiLa musa metafisica
Carlo CarràIl doge Francesco Foscari destituito
Francesco HayezAssunzione della Beata Vergine al cielo
Martin KnollerGiardini d’estate a San Pietroburgo
Karl Karlovic BullaCasa toscana
Ottone RosaiPentecoste
Paris BordonCongedo di Maria dal Tempio
Bernardino Luini