Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOSan Sebastiano tra i Santi Domenico e Antonio abate AUTOREFrancesco di Gentile DATA1480 - 1490 MATERIA E TECNICATempera su Tavola DIMENSIONIcm 90 x 50 INVENTARIO742 Opera non esposta
L’opera e la tavola Assunzione di Maria costituivano le due facce di uno stendardo processionale eseguito dall’artista marchigiano nei decenni finali del Quattrocento: giunsero a Brera come parte del legato testamentario di Pietro Oggioni, ma non se ne conosce la provenienza originaria.
Nella rappresentazione su fondo oro, nella perizia artigianale con cui lavora le aureole e nel gusto per la descrizione minuta del giardino si legge l’adesione dell’artista al linguaggio gotico, sul quale egli tenta, comunque, di innestare alcune suggestioni in senso rinascimentale, legate per esempio alla resa dell’anatomia e alle volumetrie dei corpi.
Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOSan Sebastiano tra i Santi Domenico e Antonio abate AUTOREFrancesco di Gentile DATA1480 - 1490 MATERIA E TECNICATempera su Tavola DIMENSIONIcm 90 x 50 INVENTARIO742 Opera non esposta