Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOSan Girolamo e Santa Caterina d’Alessandria AUTOREMichelangelo Anselmi DATA1532 - 1540 MATERIA E TECNICAOlio su Tela DIMENSIONI155 x 110 INVENTARIO1241 SALAXXI Opera esposta
Il pittore, nato forse a Lucca, si trasferì a Parma prima del 1520, affermandosi e lavorando a contatto con Correggio e Parmigianino. Il dipinto proviene dalla cappella della Concezione della chiesa parmense di San Francesco, affrescata da Anselmi fra il 1532 e il 1534. San Girolamo, seduto su una roccia, si volge verso santa Caterina che adora il Crocifisso. Si è ipotizzato che i santi siano patroni dei committenti.
Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOSan Girolamo e Santa Caterina d’Alessandria AUTOREMichelangelo Anselmi DATA1532 - 1540 MATERIA E TECNICAOlio su Tela DIMENSIONI155 x 110 INVENTARIO1241 SALAXXI Opera esposta