



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Speciale ospite. La Cena in Emmaus di Rembrandt

Visita dedicata alla Cena in Emmaus di Rembrandt, in prestito dal Musée Jacquemart-André di Parigi, tra le opere più significative del periodo in cui il grande maestro olandese tenne bottega nella natia Leida, prima di trasferirsi nella più ricca Amsterdam.
Cristo è una silhouette scura, generata da una forte luce della quale non vediamo l’origine: è una luce simbolica che ai discepoli stupiti manifesta il Risorto e a noi quanto Rembrandt sia già poeta di luce.
max 20 persone
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 670 records
Ofelia
Arturo MartiniPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniRitratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoLa Vergine Assunta tra i Santi Gerolamo e Marco, Caterina d’Alessandria e Chiara
Moretto (Alessandro Bonvicino)Flagellazione
Pittore mantovanoFranz Listz in abito talare
Ernst HanfstaenglLouis Lumière
AnonimoAngelo adorante
Bernardino LuiniLa cité des promesses
Alberto Savinio (Andrea de Chirico)Il trionfo della Fede
Carlo Innocenzo CarloniVecchia con scugnizzo
Gaspare TraversiRitratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)Casa toscana
Ottone RosaiLa Madonna del Carmelo fra i Santi Simone Stock, Teresa d’Avila, Alberto di Vercelli, il profeta Elia e le anime del Purgatorio
Giovanni Battista TiepoloSan Bernardino da Siena e angeli
Andrea MantegnaAutoritratto
Giuliano TraballesiMonte Circeo visto dalla spiaggia di levante verso Terracina
Ottavio GiacchettiAutoritratto al cavalletto
Salomon AdlerAutoritratto (verso)
Umberto BoccioniAnnibale giura odio ai Romani
Giovan Battista PittoniVillaggio
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Cristo in pietà
Antonio VivariniBue squartato
Mario MafaiPresentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaGiuseppe Nicola Summa detto “Ninco Nanco”
Anonimo (Alphonse Bernoud)Sant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Ritratto di Antonio Navagero
Giovan Battista MoroniNatura morta
Giorgio MorandiSanta Cecilia e due angeli
Giulio Cesare ProcacciniSan Giacomo Maggiore
Bonifacio BemboRitratto di gentiluomo
Lorenzo LottoRitratto di giovane
Tintoretto (Jacopo Robusti)Otto studi di contadini e pastori
Francesco LondonioResurrezione di Lazzaro
Ludovico MazzolinoI Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloTesta di San Giovanni Battista
Giovan Francesco MaineriNeve in Alta Montagna (Alba sul ghiacciaio)
Emilio LongoniCristo nell’orto
Veronese (Paolo Caliari)Madonna con il Bambino (Madonna dell’Albero)
Cesare da SestoAnnunciazione
Bernardo ZenaleNatura morta con le uova
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Natura morta marina con scampi
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Polittico di Monterubbiano
Pietro AlemannoMadre e figlio
Carlo CarràVaso con scena classica
Manifattura di VolterraMadonna con il Bambino e i Santi Giacomo di Galizia ed Elena
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)La morte di San Girolamo
Lazzaro BastianiSanta Cristina
Ardengo SofficiMacerie dopo il crollo del campanile di San Marco a Venezia
Giovanni Jankovich