



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Il mio profilo migliore. Strane storie di committenti e pittori

Che cosa succede ancor prima che il pittore appoggi il pennello sulla tela? Scopriamo come nel Rinascimento nasceva un quadro, chi lo voleva e che cosa chiedeva. E alla fine proviamo anche noi a guidare il pittore nel realizzare il nostro “profilo migliore”.
(massimo 14 bambini)
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 672 records
Natura morta con cestino di frutta
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto di dama
Altobello MeloneCristo benedicente
Alvise VivariniFucina di Vulcano
Bernardino LuiniCristoforo Colombo in partenza per le Americhe
Pelagio PalagiMadonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)La vittoria dei Carnutesi sui Normanni
Padovanino (Alessandro Varotari)Crocifissione
Michele da VeronaCristo e l’adultera
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)Mosè salvato dalle acque
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)Uomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Paesaggio
Giorgio MorandiSan Giovanni Battista
Donato de BardiMadonna con il Bambino
Marco d'OggionoSignora all’aperto
Giovanni FattoriRitratto di dama
Antoon van DyckGiovane cantante
Francesco ZugnoCristo portacroce
Alessandro MagnascoRitratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoIl carro di Apollo
Andrea AppianiResurrezione di Cristo, i Santi Girolamo, Giovanni Battista e i committenti Ottaviano e Domitilla Vimercati in preghiera
Cariani (Giovanni Busi)Muraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraRitratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariFiori
Giorgio MorandiRitratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaMezza figura di giovane con profilo verso destra
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Sant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Natura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Lo scherno di Cam
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino e coro di cherubini (Madonna dei Cherubini)
Andrea MantegnaRitratto di pittore
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Sposalizio mistico di Santa Caterina
Giulio Cesare ProcacciniSan Ludovico di Tolosa con due angeli e un donatore
Maestro di San Martino alla PalmaSan Francesco riceve le stimmate
Vincenzo CampiRitratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”
Giuseppe MolteniSan Pietro paga il tributo
Mattia PretiBattesimo di Cristo
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiMadonna con il Bambino e un angelo
Moretto (Alessandro Bonvicino)Autoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
Giuseppe BossiNatura morta
Giorgio MorandiAutoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista
Luca GiordanoMadonna con il Bambino e l’agnellino
Pittore leonardesco (Fernando Yañez o Fernando Llanos)Cristo nel sepolcro fra due angeli
Pedro BerrugueteRitratto di Bartolomeo Micone
Alessandro MagnascoVillaggio
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Scene dalla vita di san Girolamo, san Francesco in estasi e frate Leone
Pittore spagnoloLa Natività con con i santi Mattia, Antonio da Padova, il beato Alberto di Villa d’Ogna e un offerente
Giulio CampiMadonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo
Callisto PiazzaIl Campidoglio visto da piazza Aracoeli a Roma
Anonimo calotipista romano