Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOSan Verano tra due angeli e sei storie della sua leggenda AUTOREMaestro di San Verano DATAfine del XIII secolo MATERIA E TECNICATempera su Tavola DIMENSIONIcm 157x97 INVENTARIO5452 SALAII Opera esposta
Questa tavola di un artista toscano del terzo quarto del Duecento rappresenta un vescovo del VI secolo circondato da sei episodi della sua vita, in uno stile ancora fortemente segnato dalla lezione dell’arte bizantina. A sinistra e a destra del santo sono raffigurate scene della sua vita, un miracolo successivo e l’apparizione degli degli angeli dinanzi al cadavere. Il dipinto proviene dalla collezione di Paolo Gerli, l’industriale milanese a cui il Castello Sforzesco deve l’acquisto degli arazzi Bramantino.
Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOSan Verano tra due angeli e sei storie della sua leggenda AUTOREMaestro di San Verano DATAfine del XIII secolo MATERIA E TECNICATempera su Tavola DIMENSIONIcm 157x97 INVENTARIO5452 SALAII Opera esposta