Pinacoteca di Brera Informazioni
Il segreto dei segreti. I tarocchi Sola Busca

Il segreto dei segreti. I tarocchi Sola Busca

QUANDO

13/11/2012 > 17/02/2013



Il segreto dei segreti. I tarocchi Sola Busca

Il più antico mazzo di tarocchi italiano completo (e il più antico esistente al mondo), noto come mazzo Sola Busca dai nomi dei precedenti possessori, acquisito nel 2009 dal Ministero per i beni e le attività culturali.

Il segreto dei segreti. I tarocchi Sola Busca

Nel 2009 il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, esercitando il diritto di prelazione, ha comprato il più antico mazzo di tarocchi italiano completo (che è anche il più antico esistente al mondo), noto come mazzo Sola Busca dai nomi dei precedenti possessori (gli eredi Sola Busca), e l’ha destinato alla Pinacoteca di Brera, che già conservava un gruppo di 48 carte, parte di un prezioso mazzo tardo-gotico realizzato per il duca di Milano (mazzo cosiddetto Brambilla).

La mostra intende presentare questa importante acquisizione al grande pubblico, indagandone per la prima volta in maniera approfondita il contesto culturale e le possibili fonti, la complessa iconografia, arrivando così anche a precisarne la datazione e a identificare l’artista che lo ha realizzato e l’umanista che ne ha suggerito l’iconografia, aspetti tutti che non sono mai stati in precedenza sviscerati dalla critica…

Condividi

Visita la Pinacoteca di Brera

Dialoghi
Da 12/09/2023 a 14/01/2024Mar-Mer-Gio-Ven-Sab-Dom: 8.30>19.15 (chiusura biglietteria: 18.30)
Quattro chiacchiere fra…
Matisse e Bonnard

La Pinacoteca di Brera ospita il capolavoro di Henri Matisse, Femme au violon proveniente dal Musée de L’Orangerie di Parigi che verrà esposto accanto al Ritratto di Marta Bonnard di Pierre Bonnard, in una speciale “chiacchierata” tra due artisti che, come scopriranno i visitatori, ebbero tra di loro un rapporto speciale oltre che caratteristiche e temi pittorici in comune.

LEGGI TUTTO

La collezione online/ 681 opere online