



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Il Seicento a Genova

Il Seicento è un vero e proprio secolo d’oro per la pittura genovese, vivificata dai soggiorni di Rubens e Van Dyck che si riverberano nei sapienti impasti e tocchi di pennello di Strozzi, ma anche nel prezioso cromatismo di De Ferrari, senza dimenticare l’apporto dei grandi lombardi pestanti sull’Assereto.
Massimo 25 persone
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 670 records
La lampada
Mario SironiVenere e Amore
Camillo BoccaccinoSan Giovanni Evangelista
Vittore CrivelliL’ira di Marte trattenuto da Venere
Andrea AppianiCristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea MantegnaStorie dei santi Gioacchino e Anna
Gaudenzio FerrariResurrezione di Cristo, i Santi Girolamo, Giovanni Battista e i committenti Ottaviano e Domitilla Vimercati in preghiera
Cariani (Giovanni Busi)Annunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniSanta Cecilia tra i Santi Tiburzio e Valeriano
Antiveduto GramaticaSacra Famiglia venerata da Sant’Antonio da Padova
Luca GiordanoSan Francesco d’Assisi
Bernardino LaninoLe guéridon vert devant la fenêtre
Georges BraqueSan Sebastiano
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Natura morta con le uova
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna con Bambino in trono tra San Giovanni Battista e San Floriano
Francesco Zaganelli - Bernardino ZaganelliSan Pietro in trono con San Giovanni Battista e San Paolo
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)San Girolamo nel deserto
Montagna (Bartolomeo Cincani)I pesci sacri
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Coppia di giovani
Bernardino LuiniMadonna in Maestà
Alberto SozioVaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoCapriccio con il Ponte Rotto
Luca CarlevarijsMadonna con il Bambino in trono fra i Santi Andrea, Monica, Orsola e Sigismondo
Montagna (Bartolomeo Cincani)Autoritratto con altre figure
Annibale CarracciSan Girolamo in meditazione
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)I Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiAbramo ripudia Agar e Ismaele
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Madonna con il Bambino (Madonna del Roseto)
Bernardino LuiniParigi con la fabbrica
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)La Disciplina che tiene a freno i costumi (già Allegoria della Fortuna)
Tintoretto (Jacopo Robusti)Ritratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariRitratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaLe peonie
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoTrittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerMadonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariPreghiera di Mosè sul Monte Sinai
Bernardino LuiniRitratto di donna velata
AnonimoVaso con beccuccio
Arte dell'Egitto protodinasticoAutoritratto
Giuseppe Maria CrespiIl martirio dei Beati francescani a Nagasaki
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Sposalizio della Vergine
Raffaello SanzioSan Gaetano conforta un moribondo
Sebastiano RicciPomona (Nudo)
Marino MariniPoeta laureato con cappello rosso
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Madonna col Bambino, l’Eterno e angeli
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Crocifisso con la Vergine e san Giovanni Evangelista
Carlo CrivelliGli Ambasciatori ritornano in Inghilterra, portando il messaggio con le condizioni dettate da Orsola
Ditta AndersonMadonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista
Vincenzo Foppa