



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Il restauro trasparente

Nel corso dell’incontro sarà presentato il laboratorio nella sua struttura, con approfondimenti relativi alle attività di conservazione e ai restauri in corso, lasciando spazio alle domande dei visitatori.
(Massimo 20 persone)
SPECIALE RESTAURO è a cura dei restauratori della Pinacoteca di Brera.
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Angelo adorante
Bernardino LuiniRissa in galleria
Umberto BoccioniSan Francesco in estasi
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Scena mitologica con la nascita di Adone sullo sfondo
Bernardino LuiniFiori
Giorgio MorandiVeduta di Villa Perabò poi Melzi a Gazzada
Bernardo BellottoLa Madonna col Bambino in gloria e i santi Bartolomeo, Giovanni Battista, Alberto e Girolamo
Camillo BoccaccinoVolto in una falce di luna crescente
Odilon RedonLa Maddalena a mezza figura
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Madonna con il Bambino in trono tra i Santi Giobbe e Gottardo
Marcello FogolinoDame à la voilette
Medardo RossoLouis Lumière
AnonimoRitratto di Bartolomeo Arese
Antonio CampiSanta Caterina da Siena
Francesco CairoSan Girolamo nel deserto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Assunzione della Vergine
Lorenzo LottoAdorazione dei pastori
Barnaba da Modena (Barnaba Agocchiari)San Giovanni Evangelista
Maestro della Pala SforzescaBevitore
Arturo MartiniRitratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”
Giuseppe MolteniCrocifissione con la Vergine e i santi Giovanni Battista, Maddalena, Giovanni Evangelista e Agostino
Ortolano (Giovanni Battista Benvenuti)Vaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoUomo d’arme
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Martirio di Sant’Erasmo
Sebastiano RicciScene dalla vita di san Girolamo, san Francesco in estasi e frate Leone
Pittore spagnoloFiori nel bicchiere e libro
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Demolizione del monastero di S. Salvatore per la costruzione della Galleria a Milano
Deroche & HeylandSant’Orsola tra le Vergini
Giovanni Martini da UdineMadonna in trono con il Bambino e i santi Antonio Abate, Giovanni Battista, Andrea, Vittore, Caterina d’Alessandria, Nicola, Marco e Lucia
Lorenzo VenezianoCorsa di quadrighe
Giorgio De ChiricoEnfant gras
Amedeo ModiglianiRitratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezMoti del 1898 a Milano. Piazza del Duomo alla partenza dei soldati
G.B. GanziniVeduta del Canal Grande a Venezia
AnonimoMadonna con il Bambino dormiente (Madonna del velo)
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Paesaggio boscoso con Abramo e Isacco
Abraham GovaertsTesta di Cristo
Artista lombardoCristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea MantegnaBetsabea al bagno
Francesco HayezSan Ludovico di Tolosa con due angeli e un donatore
Maestro di San Martino alla PalmaAdorazione dei Magi
Gaspare SacchiCristo deriso e coronato di spine
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)Tre giovani
Bernardino LuiniAnnunciazione
Bernardo ZenalePreghiera di Mosè sul Monte Sinai
Bernardino LuiniI Fratelli sono al campo! Ricordo di Venezia
Mosè BianchiRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioMadonna con Bambino, i Santi Giacomo e Filippo e la famiglia di Antonio Busti
Bernardo ZenaleRitratto di donna velata
Anonimo