22/11/2018
Compresi nel costo d'ingresso / Giovani e adulti
Collezioni all’interno
Percorso dedicato a: tutti
Quando:
22/11/2018
Orario: 20.30 e 21.00
Costo: incluso nel costo del biglietto d'ingresso (2 euro, dalle ore 18.00 alle 22.15, chiusura biglietteria ore 21.40)
Prenotazione obbligatoria
Clicca qui per prenotare online SELEZIONANDO IL TASTO “INGRESSO CON VISITA GUIDATA INDIVIDUALE” O CONTATTACI VIA E-MAIL: DIDATTICABRERA@CIVITA.ART
La Pinacoteca di Brera ha appena completato il suo processo di rinnovamento delle sale, riallestendo le opere dal XIII al XIX secolo. Inizia ora la seconda fase di trasformazione del museo che vede protagoniste le collezioni del XX secolo.
900 in moto
Le collezioni sono fruibili da parte del pubblico, secondo diverse progetti e percorsi.
Collezioni all’interno
I dipinti del Novecento sono collocati temporaneamente in deposito all’interno della Pinacoteca, in un ambiente speciale, la sala 23, che permette di poterli ammirare attraverso grandi pareti vetrate, esposti a favore del pubblico. Una ventina di opere saranno di volta in volta presentate periodicamente a rotazione in modo che l’intera collezione abbia la stessa visibilità.
Tra queste capolavori di Licini, Soffici, Campigli, Savinio, Mafai, Boccioni, Severini, Sironi, Rosai, Morandi, Modigliani, De Pisis.
(max 25 persone a turno)
La visita è preceduta alle ore 17.00 dall’incontro in Sala della Passione
I Morandi metafisici in mostra a New York: sei restauri recenti che svelano le tecniche esecutive del maestro
primo appuntamento del ciclo Serate Novecento
Immagine
Enfant gras
Amedeo Modigliani
1915
Olio su Tela
Potrebbe interessarti anche:
I Morandi metafisici in mostra a New York
Enfant Gras
A cura di
Servizi Educativi Brera
Condividi
Audio-guide
Le innovative audioguide realizzate grazie alla piattaforma izi.TRAVEL sono disponibili attraverso la app izi.TRAVEL che può essere scaricata sui propri telefoni o tablet.