



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
A caccia di animali

Si propone una “battuta di caccia” durante la quale i bambini entreranno in dialogo con gli spazi del Museo e potranno osservare la rappresentazione di alcuni animali.
I percorsi proposti dalla Sezione Didattica dell’Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi all’interno della Pinacoteca di Brera sono condotti da storiche dell’arte, esperte in didattica museale.
Durante la visita guidata animata, il linguaggio adottato, così come la scelta delle tematiche, è adeguato all’età e alla capacità di comprensione dei bambini.
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Annunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniSanta Cristina
Ardengo SofficiCrocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni
Bernardino Giovanni Scotti e Giovan Stefano ScottiVeduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiIl Bilico
Osvaldo LiciniSibilla
Bernardino LuiniSan Giovannino
Bernardo StrozziMadonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Simeone
Andrea SolarioSanto guerriero
Johannes HispanusMadonna con il Bambino e i Santi Giacomo di Galizia ed Elena
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)Veduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana;
Canaletto (Giovanni Antonio Canal);
Bacino S. Marco Disoccupato
José Manuel BallesterSan Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Il carro di Apollo
Andrea AppianiSan Pietro martire con i Santi Nicola di Bari e Benedetto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Uomo d’arme
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)I Fratelli sono al campo! Ricordo di Venezia
Mosè BianchiLa morte di San Girolamo
Lazzaro BastianiUomo dall’alabarda
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Trasfigurazione
Andrea Previtali detto CordeliaghiCristo e la Samaritana al pozzo
Annibale CarracciCristo benedicente
Alvise VivariniRitratto di giovinetto
Dirck Dircksz SantvoortStudio di testa maschile di tre-quarti volta a destra (Cristo)
Federico Barocci (Federico Fiori)Santa Caterina d’Alessandria
Giovanni Antonio SoglianiVaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoPietà
Lorenzo LottoPomona sdraiata
Marino MariniLa toeletta di Venere
Andrea AppianiAssunzione della Vergine
Alvise VivariniMiracolo (Cavallo e cavaliere)
Marino MariniAdorazione dei Magi
Gaetano PreviatiPresentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaMadonna in gloria con il Bambino, due angeli musicanti e i Santi Pietro, Domenico, Paolo e Girolamo (Pala di Pesaro)
Giovanni Gerolamo SavoldoTrittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerSan Girolamo ammalato si vede fustigato davanti a Cristo
Maestro dei GesuatiMacerie dopo il crollo del campanile di San Marco a Venezia
Giovanni JankovichPresentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioTesta di Cristo
Artista lombardoVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Madonna in gloria con il Bambino e i santi Girolamo, Francesco e Antonio abate
Moretto (Alessandro Bonvicino)Madonna del latte
Luca SignorelliSan Girolamo e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniCorsa di quadrighe
Giorgio De ChiricoAssunzione della Vergine
Lorenzo LottoAdorazione dei Magi
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiSan Giovanni Battista
Francesco del CossaMadonna col Bambino e santi, angeli e Federico da Montefeltro (Pala di San Bernardino)
Piero della FrancescaCoppia di giovani
Bernardino LuiniAffreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di Mocchirolo