



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Intorno a Raffaello e Perugino

Visite della durata di mezz’ora propongono un raffronto unico tra i due dipinti di Perugino e Raffaello sul medesimo soggetto dello Sposalizio della Vergine e indagano i rapporti di derivazione e superamento verso “una nuova mirabile unità spaziale”, ritmica e pienamente articolata.
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Monumento a Luigi Canonica
Raffaele MontiFlagellazione
Luca SignorelliVeduta del bacino del Canal Grande verso la Punta della Dogana, da Campo San Vio
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Enfant gras
Amedeo ModiglianiPolittico dell’Incoronazione della Vergine Redentore Benedicente
Andrea di Bartolo e Giorgio di AndreaSan Pietro paga il tributo
Mattia PretiNatura morta con strumenti musicali
Evaristo BaschenisI Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiUna madre affida i figli a Cristo
Mattia PretiIl bacio
Francesco HayezSposalizio della Vergine
Raffaello SanzioPalazzo delle Scuole Palatine in Piazza Mercanti a Milano
Pompeo PozziSan Giovannino
Bernardo StrozziCristo e la Samaritana al pozzo
Battistello (Giovan Battista Caracciolo)Disputa di Santo Stefano nel Sinedrio
Vittore CarpaccioMadonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Simeone
Andrea SolarioAutoritratto
Giovanni Ambrogio FiginoTre angeli inginocchiati verso destra
Bernardino LuiniPascoli di primavera
Giovanni SegantiniMiracolo (Cavallo e cavaliere)
Marino MariniSevere consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniNatura morta con sogliole e moneta
Scipione (Gino Bonichi)Adorazione dei Magi
Ludovico CarracciI tre arcangeli
Marco d'OggionoLa Vergine annunciata e i Santi Giovanni Battista e Sebastiano
Timoteo VitiEvangelista in atto di scrivere
Maestro della MisericordiaDonne con la chitarra
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)Poeta laureato con cappello rosso
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Sacrificio di Isacco
Jacob JordaensRitratto di giovinetto
Dirck Dircksz SantvoortMadonna del Rosario con il Bambino, San Domenico e due angioletti
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)La predica di Sant’Antonio Abate agli eremiti
Ludovico CarracciMadonna con il Bambino
Maestro di PratovecchioSan Paolo
Geminiano BenzoniMadonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo
Callisto PiazzaTriste presentimento
Girolamo IndunoNatura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Camera incantata
Carlo CarràPannello musivo con testa di sant’Andrea
Mosaicista dell'Italia settentrionaleBauci
Giacomo ManzùMadonna con il Bambino, Santa Caterina da Siena e un monaco certosino
Bergognone (Ambrogio da Fossano)L’enfant juif
Medardo RossoIncoronazione della Vergine con i santi Caterina d’Alessandria, Giovanni Evangelista, Bonaventura e Orsola
Vincenzo PaganiNinfe al bagno
Bernardino LuiniRitratto di gentildonna
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Assunzione della Vergine e Santi e Incoronazione della Vergine
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Concertino
Ottone RosaiPredica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni BelliniPaesaggio (Il bosco)
Giorgio Morandi