



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Chiacchierata tra le sale di Brera

Brera propone ai suoi visitatori un tour gratuito della Pinacoteca (incluso nel biglietto d’ingresso) che racconterà la storia del museo e delle sue collezioni, con speciale attenzione ai grandi capolavori.
Un excursus storico-artistico volto a far conoscere uno dei più importanti musei nazionali che, con il riallestimento in corso, vuole raccontarsi a tutti in modo nuovo.
(massimo 20 persone)
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Ultima Cena
Veronese (Paolo Caliari)Ritratto di Lord Donounghmore
Sir Joshua ReynoldsRitratto di Massimo d’Azeglio
Francesco HayezFiori alla finestra
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Pascoli di primavera
Giovanni SegantiniGli amanti
Paris BordonBattesimo di Cristo
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiRitratto di Teresa Manzoni Stampa Borri
Francesco HayezI Fratelli sono al campo! Ricordo di Venezia
Mosè BianchiSvaghi di Venere e Marte
Andrea AppianiLa cité des promesses
Alberto Savinio (Andrea de Chirico)La morte di Adone
Andrea AppianiSan Pietro
Francesco del CossaNoli me tangere
Fede GaliziaSacrificio di Isacco
Jacob JordaensFlagellazione
Luca SignorelliCrocifissione
Giuseppe Maria CrespiMadonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Paolo rimprovera Pietro penitente
Guido ReniSan Ludovico e San Francesco reggono il monogramma di Cristo
Francesco BonsignoriIdoletto del tipo “Troia I”
Arte cicladicaVolto in una falce di luna crescente
Odilon RedonSuonatrice di Liuto
Bartolomeo VenetoSan Girolamo e Santa Caterina d’Alessandria
Michelangelo AnselmiCelebrazione della Pasqua
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino e Annunciazione
Maestro del Crocifisso di PesaroCrocifissione
Michele da VeronaRitratto di donna velata
AnonimoPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniUomo dallo spadone
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Cristo e la Samaritana al pozzo
Battistello (Giovan Battista Caracciolo)Madonna con il Bambino e angeli fra San Giovanni Battista e San Giacomo e Crocifissione fra gli Evangelisti
Pietro GuidoAdorazione dei Magi
Jan van DornickeMadonna col Bambino e santi, angeli e Federico da Montefeltro (Pala di San Bernardino)
Piero della FrancescaMadonna col Bambino e i Santi Giovanni Evangelista e Michele
Giovanni Ambrogio FiginoRitratto di uomo
Filippo MazzolaAdorazione dei pastori
Altobello MeloneMadonna con il Bambino e i Santi Lorenzo, Nicola e Francesca Romana
Francesco GessiAffreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di MocchiroloCristo nell’orto dei Getsemani
Francesco CairoSan Giovanni Battista
Donato de BardiLa lampada
Mario SironiAdorazione del bambino
Bernardino LaninoMadonna del latte
Luca SignorelliMadonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista
Vincenzo FoppaSan Girolamo nel deserto
Lazzaro BastianiUomo a mezzo busto di profilo rivolto verso destra (recto)
Leonardo da VinciLouis Lumière
AnonimoTre giovani
Bernardino Luini