Materiali utili
Da fare in museo – Giovani e adulti
Mappa interattiva
La mappa interattiva è una mappa della Pinacoteca con l’indicazione del percorso da seguire e la collocazione di otto capolavori esposti. Cliccando sulle immagini potrai leggere o ascoltare una breve descrizione storico-artistica dei dipinti. Disponibile anche in inglese, spagnolo e francese
Leggi tuttoAccessibile a sordi segnanti – Da fare in museo
I 10 capolavori
L'audio-videoguida in Lingua dei Segni Italiana (LIS) della Pinacoteca di Brera.
Leggi tuttoAccessibile a ipo e non vedenti – Da fare in museo
Bassorilievi tattili
I bassorilievi della Pinacoteca ti permettono di provare una nuova esperienza tattile. Il progetto nasce per rendere la fruizione più coinvolgente per tutti, in modo particolare per il pubblico non vedente e ipovedente. I bassorilievi, realizzati a mano, sono traduzioni tridimensionali in resina di alcuni nostri capolavori.
Leggi tuttoFamiglie e bambini
Camera con vista portatile
Camera con vista portatile è uno strumento semplice e leggero per giocare con lo sguardo e interrogare il mondo dentro e fuori di noi!
Leggi tuttoDa fare a casa – Famiglie e bambini
C’era una volta un prato…
Ovvero la storia di Brera racchiusa in un libro pop up tutto da costruire!
Leggi tuttoDa fare a casa – Da fare in museo – Famiglie e bambini – Giovani e adulti
L’erbario floreale di Brera
Scopri i fiori della Pinacoteca di Brera. Osserva attentamente le loro caratteristiche uniche, prova a classificarli e disegnali. I più belli saranno inclusi nell’erbario di Brera.
Leggi tuttoServizi Educativi Interni
Responsabile
Sofia Incarbone
[email protected]
Segreteria ufficio
[email protected]
Sezione Didattica Associazione Amici di Brera
Per informazioni e prenotazioni:
tel. +39 02 867354 (da lunedì a venerdì 9.30-18.30)
[email protected]
www.amicidibrera.org
Civita Mostre e Musei
Per informazioni:
[email protected]
www.civita.it
Per prenotare:
tel. +39 02 72105141
[email protected]