Vai al contenuto

Ingressi

Tariffe

Pinacoteca di Brera
€ 15,00Intero / Pinacoteca di Brera
€ 10,00Ridotto / Pinacoteca di Brera
Biglietto congiunto [momentaneamente non attivo]
Pinacoteca di Brera + Palazzo Citterio
€ 20,00Intero / Pinacoteca di Brera + Palazzo Citterio
€ 14,00Ridotto / Pinacoteca di Brera + Palazzo Citterio

Acquisto del biglietto su: Brera Booking (con prenotazione obbligatoria).
Per fornire assistenza nella prenotazione sono attivi il call center 02 72105141, che risponde tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00,
e l’indirizzo email [email protected].

Gruppi

Max 23 persone + guida (è previsto un ingresso gruppi ogni 30 minuti)

Informazioni utili per i gruppi scolastici in visita:

  • Per i gruppi scolastici l’ingresso è gratuito ma con prenotazione obbligatoria e microfonaggio dalla scuola media superiore di secondo grado;
  • Per prenotare VISITE SENZA GUIDA INTERNA si utilizza il sito internet pinacotecabrera.org (scegliendo il contingente GRUPPI CON GUIDA PROPRIA anche se è presente solo il prof);
  • Per VISITE CON GUIDA INTERNA invece la prenotazione si effettua scrivendo una mail a: [email protected] – Tel. +39 0272105141
    [email protected] – Tel. +39 02867354
€ 2,00Ragioguide
€ 5,00Audioguide

RADIOGUIDE al costo di € 2 (compreso auricolare usa e getta) dovranno essere utilizzate dai gruppi di visitatori durante le visite guidate (sono esenti dall’utilizzo delle radioguide i gruppi inferiori alle 3 persone e quelli che hanno ricevuto l’autorizzazione dalla direzione del museo).

AUDIOGUIDE in italiano, inglese, francese e tedesco realizzate dal concessionario Civita.

Altre Tariffe

Giorni speciali per tutti

Chi ha diritto a gratuità o riduzioni, può avvalersene anche nelle occasioni a ingresso ridotto.

  • Eventi e Aperture Speciali del MiC
  • Ingresso Gratuito con prenotazione ogni prima domenica del mese
Riduzioni e gratuità
(con documento valido)
GratuitàMinori di 18 anni
(i minori di 12 anni devono essere accompagnati)
€ 2,00 / Pinacoteca di Brera
€ 4,00 / Pinacoteca di Brera + Palazzo Citterio [momentaneamente non attivo]
Cittadini UE dai 18 al compimento dei 25 anni
*La riduzione si applica anche ai cittadini di Norvegia, Islanda, Svizzera e Liechtenstein.
€ 7,50 / Pinacoteca di Brera
€ 10,00 / Pinacoteca di Brera + Palazzo Citterio [momentaneamente non attivo]
Over 70 anni (martedì e mercoledì)
€ 10,00 per adulto / Pinacoteca di Brera
€ 14,00 per adulto / Pinacoteca di Brera + Palazzo Citterio [momentaneamente non attivo]
Famiglie
Per “famiglie” si intendono 1 o 2 adulti + max 5 minori, non necessariamente consanguinei.
GratuitàPersone con disabilità
Con esibizione verbale Legge 104. Per i visitatori stranieri si richiede una certificazione equivalente.
Se la persona con disabilità necessita di accompagnamento,
avrà la GRATUITÀ anche l’accompagnatore (un familiare o altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria). Se non autorizzati, prestare attenzione alla ZTL.
Studenti, docenti
e studiosi/ricercatori
GratuitàDocenti di scuole italiane statali e paritarie
(di ruolo o con contratto a termine con certificazione di servizio
per l’anno in corso, CLICCA QUI per scaricare il modulo MIUR)
18appForme di pagamento accettate
*La riduzione si applica anche ai cittadini di Norvegia, Islanda, Svizzera e Liechtenstein.
GratuitàDocenti* e studenti** delle università italiane, delle facoltà di architettura, conservazione dei beni culturali, design, scienze della formazione e dei corsi di laurea in lettere o materie letterarie con indirizzo archeologico o storico-artistico delle facoltà di lettere e filosofia
(o di facoltà e corsi corrispondenti nell’UE)
GratuitàDocenti* e studenti** delle accademie di belle arti italiane
(e corrispondenti istituti dell’UE)
GratuitàAllievi dei corsi di alta formazione delle Scuole del Ministero
(Istituto Centrale per il Restauro, Opificio delle Pietre Dure, Scuola per il Restauro del Mosaico)
  • Non possono usufruire della gratuità docenti in aspettativa non retribuita o in pensione.
    ** Con documento cartaceo o virtuale che dimostri iscrizione all’anno in corso.
Categorie lavorative
GratuitàGuide e interpreti con licenza professionale
GratuitàGiornalisti pubblicisti e professionisti
(iscritti all’albo nazionale italiano con pagamento dell’anno in corso)

Per i giornalisti stranieri o con documenti diversi, è prevista gratuità solo se accreditati in precedenza attraverso l’ufficio comunicazione: [email protected]
GratuitàDipendenti MiC
€ 5,00 / Pinacoteca di Brera
€ 7,00 / Pinacoteca di Brera + Palazzo Citterio [momentaneamente non attivo]
Persone con certificato di disoccupazione
Gratuità*Operatori delle associazioni di volontariato che operano mediante convenzioni presso le sedi periferiche del MiC
Gratuità*Ricercatori e studiosi, previa autorizzazione della Pinacoteca o della Direzione Generale Musei
Gratuità*Ispettori e Conservatori onorari del Ministero
GratuitàMilitari del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale

* Dietro esibizione di tessera individuale, di durata annuale con fotografia richiesta alla Direzione Generale Musei per ragioni di studio e di ricerca ovvero per particolari e motivate esigenze.

Altro/Convenzioni/Agevolazioni
GratuitàMembri I.C.O.M.
(con pagamento dell’anno in corso)
GratuitàAssociazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi
 (con pagamento dell’anno in corso)
GratuitàAbbonamento Musei Lombardia
(con abbonamento valido)
L’abbonamento è strettamente personale e non cedibile. Non utilizzabile in caso di giornate, periodi o eventi che differiscano dal normale piano tariffario del museo (es. Giornate Europee del Patrimonio).
GratuitàMembri I.C.C.R.O.M.
Dietro esibizione di tessera individuale, di durata annuale con fotografia richiesta alla Direzione Generale Musei per ragioni di studio e di ricerca ovvero per particolari e motivate esigenze.
Biglietti speciali
Passaporto Nati nella culturaDal maggio 2019, i nuovi nati all’Ospedale Buzzi ricevono uno speciale passaporto che permette di ottenere due ingressi gratuiti per visitare la Pinacoteca. I biglietti sono utilizzabili da due adulti che non necessariamente siano i genitori, anche in assenza del bambino.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera