
Chiusura museo
Gentili visitatori, l’ultimo DPCM riporta la Lombardia in zona arancione e dispone la chiusura dei musei, quindi dal 1 marzo 2021 le sale della Pinacoteca di Brera resteranno di nuovo chiuse al pubblico.
LEGGI TUTTOLa Pinacoteca di Brera, aperta al pubblico nel 1809, si trova nell’omonimo palazzo, dove hanno sede anche altre istituzioni culturali, quali la Biblioteca Braidense, l'Osservatorio Astronomico, l'Orto Botanico, l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere e l'Accademia di Belle Arti.
Lunedì: chiusi, ci dispiace
Martedì: chiusi, ci dispiace
Mercoledì: chiusi, ci dispiace
Giovedì: chiusi, ci dispiace
Venerdì: chiusi, ci dispiace
Sabato: chiusi, ci dispiace
Domenica: chiusi, ci dispiace
Seconda parte dell'approfondimento sul restauro della "Madonna con il Bambino" (1525) di Marco d'Oggiono, eseguito dal laboratorio della Pinacoteca.
La Pinacoteca di Brera, aperta al pubblico nel 1809, si trova nell’omonimo palazzo, dove hanno sede anche altre istituzioni culturali, quali la Biblioteca Braidense, l'Osservatorio Astronomico, l'Orto Botanico, l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere e l'Accademia di Belle Arti.
Lunedì: chiusi, ci dispiace
Martedì: chiusi, ci dispiace
Mercoledì: chiusi, ci dispiace
Giovedì: chiusi, ci dispiace
Venerdì: chiusi, ci dispiace
Sabato: chiusi, ci dispiace
Domenica: chiusi, ci dispiace
L'ormai prossima riapertura del museo renderà nuovamente accessibile anche il Caffè Fernanda: potrete così tornare a gustare il suo "Uovo perfetto", ispirato alla chef Angela Adamo dalla "Pala di San Bernardino" di Piero della Francesca ed emblema dell'approccio multisensoriale sviluppato dalla Pinacoteca negli ultimi anni.